Avevo giusto 2 melanzane e qualche oliva: ho fatto un polpettone che non puoi capire, hanno fatto tutti il bis

Con due melanzane e qualche oliva che vuoi farci? Ma un bel polpettone! Prepara questa ricetta e credimi che tutti ti chiederanno il bis da quanto è buono.

Se c’è una cosa che ho imparato da mia nonna è che la vera abilità si vede quando devi preparare una cena per quattro o più persone e in frigo non hai quasi niente. Lei – ricordo ancora – tirava fuori farina, uova e l’immancabile mattarello e via di tagliatelle che poi, a mal parata, condiva con burro e salvia.

polpettone su un tagliere con accanto verdure e aglio
Avevo giusto 2 melanzane e qualche oliva: ho fatto un polpettone che non puoi capire, hanno fatto tutti il bis/Ricettaqubi.it

Io ad impastare non sono proprio bravissima ma, in compenso, ho imparato a diventare creativa e ad ingegnarmi per tirare fuori piatti sfiziosi anche quando nel frigorifero si sente quasi l’eco perché nessuno ha fatto in tempo ad andare al supermercato per fare la spesa. L’altra sera, a tal proposito, avevo giusto due melanzane e qualche oliva.

Che farci? Pensa di qua e pensa di là, in poco più di mezz’ora ho tirato fuori un polpettone che era la fine del mondo. Così morbido e gustoso che hanno voluto tutti il bis. Ho dovuto accendere il forno, è vero ma credetemi che ne è valsa la pena. Chi ha la friggitrice ad aria può usare anche quella e risparmierà pure tempo perché cuocerà più in fretta.

Polpettone di melanzane e olive: vegano e leggerissimo

In frigo ti sono rimaste giusto due melanzane e qualche oliva? Niente panico: ti svelo una ricettina così sfiziosa che non sembrerà nemmeno un piatto di emergenza realizzato all’ultimo. Questo polpettone con melanzane e olive è super gustoso, bastano pochissimi ingredienti ed è anche vegano così non avrai problemi per quelle volte in cui a cena avrai ospiti che non mangiano carne né pesce né latticini. Provalo e te ne innamorerai.

polpettone sopra ad un tagliere con accanto verdura, pomodori e aglio
Polpettone di melanzane e olive: vegano e leggerissimo/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

  • 2 melanzane
  • 150 gr di pane
  • 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zucchero
  • 1 spicchio di aglio
  • una decina di olive
  • 5-6 pomodori secchi
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 3 cucchiai abbondanti di pangrattato
  • sale, pepe, prezzemolo q.b

Preparazione

  • Tagliare le melanzane a cubetti e farle andare in padella con uno spicchio di aglio e due cucchiai di olio evo per circa 15 minuti.
  • Trascorso il tempo, metterle in una ciotola – senza l’aglio mi raccomando – e mescolarle con il pane ammollato nella bevanda di soia, le olive e i pomodori secchi tritati.
  • Aggiungere anche sale, pepe e prezzemolo tritato a piacere e mescolare.
  • Completare con il pangrattato e dare ancora una bella mescolata.
  • Mettere in uno stampo da plumcake e fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 30-35 minuti.

Leggi anche: Con la mia insalata di riso non metti un grammo e ti sazi da paura: non sembra neppure dietetica

Buonissimo ma anche leggero e con poche calorie. Questo polpettone con melanzane, olive e pomodori secchi ha tutto il profumo dell’estate. Una vera delizia.

Gestione cookie