Il segreto per iniziare bene la giornata? Prepara questo pancake rovesciato alla pesca e il tuo risveglio sarà più piacevole!

Bastano pochi minuti per preparare una colazione semplice, sana e gustosa, l’alleata perfetta per iniziare al meglio la giornata con energia e, soprattutto, buonumore. Ce lo dimostra Elisa, nota food creator di Instagram, con il suo pancake rovesciato alla pesca, una ricetta facile da preparare che vorrai gustare sia per una colazione sostanziosa che per una merenda più golosa.
Come preparare il pancake rovesciato alla pesca, la merenda più golosa del web
Originaria di Vicenza, lei è Elisa Nicolato, una delle food blogger più rinomate del momento. Vanta quasi 100.000 follower sul suo profilo Instagram, ogni giorno pubblica ricette sane, ben equilibrate ma soprattutto sfiziose.

La ricetta dei suoi pancake rovesciati alla pesca sta spopolando sul web: si preparano con pochi ingredienti e sono ottimi da farcire con creme 100% frutta secca a piacere.
Se ami in particolar modo questo frutto di stagione, non puoi non provare le tortine alla pesca: le prepari in un attimo e ti fanno fare un figurone con gli amici!
Ingredienti
- 40 gr di farina d’avena
- 40 gr di yogurt greco
- 80 ml di albume
- 1 cucchiaino di idrolitina
- 1 cucchiaino di acqua
- 1 pesca
Procedimento
- Il procedimento è semplicissimo. La prima cosa che dovrai fare è unire in una ciotola la farina setacciata, lo yogurt greco e l’albume. Quindi mescola e aggiungi il dolcificante a piacere.
- Aggiungi l’idrolitina, unisci l’acqua e quando crea le bolle dovrai mescolare con cura.
- Ungi una padella con dell’olio, adagia una pesca tagliata a spicchi sottili come ci mostra la food blogger nel video pubblicato su Instagram e versa l’impasto sopra la frutta tagliata. Copri e lascia cuocere a fuoco basso con il coperchio per circa 10 minuti.
- Gira il pancake e termina la cottura dall’altro lato.
- Farcisci a piacere con una crema 100% frutta secca e granella di mandorle!
Il tuo pancake rovesciato alla pesca è pronto per essere gustato. Qui sotto trovi la video ricetta pubblicata da Elisa, la food creator da quasi 100.000 follower su Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Se ami rimanere aggiornato sulle ricette più viste del momento, non perdere il nostro appuntamento di domani: su Ricettaqubi troverai tante altre nuove idee trovate sul web!