Le ho sempre utilizzate per lucidare l’argenteria e anche per le punture di insetti, ma sorpresa è stata scoprire soprattutto che si possono mangiare.
Oggi vi illustriamo un nuovo modo di concepire un qualcosa che prima o poi tutti abbiamo utilizzato per motivi molto differenti da quello specifico di nutrirci.

Molto spesso in cucina esistono dei segreti che non tutti conoscono e che anzi sfuggono molto facilmente dal nostro controllo. Oggi vogliamo andare a illustrarvi qualcosa che non avete mai fatto e che sicuramente vi sarà molto utile anche per avere un’alternativa completamente naturale ai soliti integratori.
Diventa interessante approfondire l’argomento, servendoci di alcuni spunti che ci capitano tutti i giorni sotto gli occhi. Sono numerose infatti le cose che gettiamo senza renderci conto di buttare via un vero “capitale”, cosa che possono tornarci molto utili e che potremo utilizzare in un contesto differente.
Andiamo dunque a vedere di cosa si tratta e come cucinarlo per far renderlo ottimo anche da mangiare.
Il potere delle bucce di banana
Le bucce di banana sappiamo tutti che hanno numerose possibilità di utilizzo. Possiamo infatti andare a lucidare l’argenteria o a creare repellente per le zanzare con la parte interna delle stesse. Ma nessuno di voi però si sarà mai immaginato di poterle anche mangiare.
Queste possono essere utilizzate in cucina per realizzare delle alternative vegane a diverse situazioni a cui solitamente chi non mangia proteine animali deve rinunciare del tutto.

Potete per esempio farle al forno, disponetele su una teglia e cospargetele di zucchero. Cuocetele 30 minuti a 180°C in forno, sono pronte subito per una merenda dolce e sfiziosa. Le bucce marroni delle banane marroni invece si possono marinare per tutta la notte e poi rosolare al fuoco per creare una sorta di bacon vegano.
Sbollentandole potete anche preparare una splendida farina che sarà ricca di fibre e magnesio, oltre ovviamente al potassio, che può essere adatta anche per i celiaci. Sicuramente si tratta di un’alternativa gustosa e che siamo sicuri non avete mai preso nemmeno in considerazione. In questo senso speriamo di avervi convinto a provare almeno una di queste ricette.
Secondo quanto raccontato da uno studio del Dole Nutrion Lab le banane sono ricche di proprietà salutari. Hanno una quantità alta di polifenoli antiossidanti addirittura più di quanto presente nella polpa. Sono inoltre ricche di elementi che sono fondamentali per il nostro organismo tra cui fibre, betacarotene, calcio e quant’altro.