Questa ricetta merita assolutamente una possibilità. È facile da seguire e permette di dare vita a dei filetti di pesce buonissimi. Tornare indietro sarà impossibile.
In estate, i secondi a base di pesce risultano tra i più graditi. Sono leggeri, saporiti e facili da digerire. Il segreto per un buon piatto sta nella consistenza e negli abbinamenti. La ricetta di oggi consente di preparare dei filetti deliziosi, con un contorno ancora più buono. L’interno è morbidissimo mentre, all’esterno, si forma una crosticina prelibata.

La cottura è molto rapida. Bastano 10 minuti in forno e il gioco è fatto. Si tratta di un’alternativa versatile, amata anche dai più piccoli. Il pranzo e le cene assumeranno tutto un altro sapore.
Pesce al forno, è questo il trucco per renderlo croccante: la ricetta per un secondo estivo e delizioso
Basta leggere la lista degli ingredienti per rendersi conto della semplicità di questa ricetta. Sono pochi, genuini e facilmente reperibili. Se abbinati insieme, permettono di dare vita a un piatto morbido, dal gusto leggero e dalla consistenza deliziosa. Dopo la cottura, sulla superficie del pesce, si creerà una crosticina croccante.
Accanto a esso, spiccheranno le patate, che avranno il ruolo di contorno. Durante la preparazione, è importante fare attenzione a questo aspetto. Le fettine dovranno essere sottilissime perché, altrimenti, resteranno crude, mentre il pesce diventerà dorato. Quindi, è importante verificare più volte lo stato del cibo, prendendo in considerazione anche le caratteristiche del proprio forno. Tra un modello e l’altro, infatti, possono esserci delle differenze.

Ingredienti per 2 persone
- 2 patate
- 1 orata
- Prezzemolo tritato
- Pangrattato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Pulire il pesce, eliminando le squame, le viscere e le spine. Se non ci si sente sicuri a farlo da soli, si consiglia di comprarlo già pulito
- Pelare le patate e tagliarle a fettine sottili. Metterle in una teglia e adagiare sopra i filetti di orata. Successivamente, condire con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e un po’ di pepe
- Ricoprire il tutto con il pangrattato e un filo d’olio extravergine di oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. Prima di togliere la teglia, verificare che sia tutto cotto alla perfezione. In caso contrario, attendere qualche altro minuto. Servire
Leggi anche: Addio al pesce secco ed asciutto, metto questo nel cartoccio: viene tenerissimo e saporito
Al posto dell’orata, è possibile utilizzare anche altri tipi di pesci. Per esempio, la spigola è perfetta per realizzare questa ricetta. Chi lo desidera, inoltre, può abbondare con le erbe aromatiche e le spezie.