Questi cornetti sono irresistibili. Per realizzarli serve una planetaria e tanta passione. Basta il primo morso per rendersi conto della loro morbidezza. Non si riuscirà più a smettere di mangiarli.
Molte persone amano fare colazione con un cornetto e una tazza di buon caffè. Si vestono, escono di casa e si regano al loro bar di fiducia. Da questo momento in poi, però, non ci sarà più bisogno di spendere soldi e di fare la fila. Esiste una ricetta, facile da seguire e super golosa, che permette di realizzare dei cornetti eccezionali.

L’impasto è morbido e presenta una chicca che conquisterà sicuramente i più golosi. Per realizzarlo si utilizza una planetaria, mentre la cottura avviene in forno. È la soluzione perfetta anche per la colazione dei più piccoli.
Altro che quelli del bar, questi cornetti sono una vera delizia: la ricetta per una colazione imperdibile
Non c’è niente di meglio di un bel cornetto per cominciare la giornata. Questa ricetta è alla portata di tutti e, con pochi step, consente di realizzare una colazione golosissima.
Il caldo estivo è di grande aiuto perché rende la lievitazione dell’impasto più facile e veloce. Con l’aggiunta delle gocce di cioccolato, anche i più piccoli non potranno fare a meno di sedersi con tutta la famiglia. La cottura in forno è abbastanza rapida: sono sufficienti 20 minuti.

Ingredienti per 9 persone
- 300 g di farina manitoba
- 120 g di yogurt bianco
- 90 g di gocce di cioccolato fondente
- 80 ml di latte
- 70 g di zucchero
- 30 g di burro
- 12 g di lievito di birra fresco
- 6 g di sale
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di vaniglia
- Zucchero a velo
Preparazione
- All’interno della planetaria, mettere la farina manitoba, lo zucchero, l’uovo, il lievito, lo yogurt e il latte. Impastare per ottenere un composto elastico e morbido
- Tagliare il burro a pezzetti e aggiungerlo al resto degli ingredienti. Proseguire con il sale e la vaniglia. Incordare e concludere con le gocce di cioccolato fondente
- Far lievitare l’impasto per circa 2 ore. Successivamente, spostarlo su un piano di lavoro infarinato, stenderlo con un mattarello e ricavare 9 triangoli. Arrotolarli per dare loro la forma di un cornetto
- Mettere in teglia, far lievitare in modo che ogni cornetto raddoppi la sua dimensione. Spennellare con tuorlo e latte e cuocere in forno statico a 180°C per 20 minuti. Servire con una spolverata di zucchero a velo
Leggi anche: Ho trovato il dolce dell’estate definitivo: la torta gelato stracciatella, fermatemi dal finirla in 1 minuto!
Questi cornetti possono essere preparati anche senza l’aggiunta delle gocce di cioccolato. Saranno più leggeri, ma non perderanno il loro ottimo sapore. Gusto e morbidezza saranno garantiti.