Uso quelle in barattolo e ci faccio un’insalata proteica che mi dura una settimana: la metto nei barattoli ed ho il pranzo pronto

Questa insalata proteica è ottima per l’estate, perché fresca e leggera. Si può preparare in gran quantità per farla bastare tutta la settimana: la ricetta.

Durante la bella stagione è normale avere voglia di piatti freschi e leggeri, perfetti da mangiare a pranzo o a cena. Una delle idee più originali è questa fantastica insalata di lenticchie proteica, che può essere gustato con diversi ingredienti all’interno. Si tratta di un ottimo modo per mangiare questo legume che in genere si consuma in inverno.

citola di insalata di lenticchie mista
Uso quelle in barattolo e ci faccio un’insalata proteica che mi dura una settimana: la metto nei barattoli ed ho il pranzo pronto – ricettaqubi.it

L’insalata di lenticchie alla marocchina può essere consumato sia come piatto unico, che come secondo o contorno di carni o uova, ma c’è chi la prepara come condimento per l’insalata di riso. Dunque, si può capire come sia una pietanza davvero versatile, per questo il suggerimento è farne più del previsto, così da riutilizzarla in altri modi o mangiarla per diversi giorni e non pensare più a preparare il pranzo o la cena.

Come fare l’insalata proteica di lenticchie: la ricetta del piatto fresco e nutriente

Una delle pietanze che sicuramente metterà d’accordo tutti è questa strepitosa insalata di lenticchie, che prevede non solo l’uso dei legumi lessati, ma anche l’aggiunta di carote e cipollotto. Essendo una pietanza marocchina, non poteva mancare la nota dolce, ovvero l’aggiunta di frutta secca che va a rendere la pietanza ancora più energetica. In questo caso abbiamo messo l’uvetta, ma vanno bene anche le albicocche o i datteri secchi.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g lenticchie secche
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1/4 cipolla

Per condire:

  • 350 g carote
  • 2 cipollotti
  • 2 cucchiai paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino cumino in polvere
  • 1/2 succo limone
  • 1 ciuffo menta
  • 50 g uvetta
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

ciotola di insalata di lenticchie mista
Come fare l’insalata proteica di lenticchie: la ricetta del piatto fresco e nutriente – ricettaqubi.it
  1. Per prima cosa, cuocere le lenticchie in acqua abbondante dopo averle lavate per bene.
  2. Nella stessa pentola, aggiungere la carota, il sedano e il pezzo di cipolla puliti, non mettere il sale.
  3. Una volta cotte, scolare le lenticchie e farle raffreddare. Eliminare la carota, il sedano e la cipolla e mettere in ammollo l’uvetta.
  4. Ora bisogna preparare il condimento: tostare le spezie in padella con dell’olio, ma attenzione a non bruciarle.
  5. Trasferire le spezie tostata in una ciotola, aggiungere anche il limone, il sale e il pepe: sbattere tutto con una forchetta.
  6. Tagliare le carote a cubetti piccoli e pulire il cipollotto e tagliarlo a rondelle.
  7. Far scaldare l’olio dove sono state tostate le spezie, aggiungere le carote e darle saltare a fiamma viva, poi unire il cipollotto. Lasciar raffreddare.
  8. Non resta che assemblare l’insalata di lenticchie in una insalatiera e condire il tutto: mescolare e amalgamare con cura.
  9. Prima di consumarle, far riposare l’insalata proteica per qualche ora in frigorifero.

Leggi anche: A casa mia le piadine si mangiano light: le farcisco come voglio e sono come quelle originali

N.B. Si consiglia di preparare l’insalata di lenticchie in gran quantità, per poi conservarla nei barattoli di vetro a chiusura ermetica in frigorifero così da avere il pranzo già pronto.

Gestione cookie