Sembra fritto uguale, eppure non ho usato una goccia di olio di semi: il pollo così è troppo una goduria, va via come il pane

Questo pollo sembra fritto, ma la carne non viene cotta in pentola e non c’è neanche un po’ di olio. Ecco come realizzarlo in pochissime mosse: resterai sorpreso.

Il pollo fritto è delizioso, ma il tipo di cottura rischia di rendere la carne eccessivamente pesante. Per questo motivo, molte persone decidono di rinunciarvi e di optare per una soluzione meno calorica. Questa ricetta, però, offre un’alternativa tutta da provare.

Pollo fritto sparso in un piatto
Sembra fritto uguale, eppure non ho usato una goccia di olio di semi: il pollo così è troppo ua goduria, va via come il pane – ricettaqubi.it

La carne risulta croccante, saporita e ben condita, ma non viene utilizzato neanche un po’ di olio di semi. Nessuno si accorgerà della differenza visto che, anche da fuori, è possibile scorgere una gustosa panatura. Con l’utilizzo di pochi ingredienti, facilmente reperibili, è possibile ottenere un risultato da urlo. Questo pollo, fin dal primo assaggio, si trasformerà nel secondo più gettonato dalla famiglia.

Credi sia fritto, ma si fa senza olio di semi: la ricetta per un pollo saporito e croccante

Questo pollo è davvero inimitabile. All’apparenza, può sembrare fritto, ma il tipo di preparazione è completamente diversa. Prima viene insaporito per bene con un condimento d’eccezione e, successivamente, dopo una marinatura di circa 30 minuti, ricoperto di una panatura realizzata con cereali e pangrattato.

Si cuoce con l’ausilio del forno e bastano solo 30 minuti per renderlo perfetto. Le porzioni scompariranno una dietro l’altra, lasciando il vassoio completamente vuoto. Non c’è bisogno neanche di ricorrere alle uova.

Pezzi di pollo fritto
Credi sia fritto, ma si fa senza olio di semi: la ricetta per un pollo saporito e croccante – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di pollo tagliato a pezzi
  • 70 g di corn flakes
  • 50 g di pangrattato
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Paprika
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno l’olio extravergine di oliva, la paprika, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Aggiungere il pollo e distribuire bene il condimento. Coprirlo con uno strato di pellicola trasparente per alimenti, metterlo nel frigorifero e attendere 30 minuti per farlo insaporire bene
  2. Tritare i corn flakes e mescolarli con il pangrattato. Passare all’interno della miscela ogni pezzo di pollo, cercando di far aderire bene la panatura. Mettere la carne su una teglia rivestita con della carta da forno
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Servire ancora caldo

Leggi anche: La vera insalata di pollo italiana io la faccio con Sonia Peronaci: con questo caldo lo sai che è perfetta?

Per chi lo desiderasse, oltre al prezzemolo, è possibile aggiungere anche qualche ciuffo di rosmarino. Il pollo sarà ancora più saporito e gustoso. La paprika, invece, può essere omessa o sostituita con qualche altra spezia.

Gestione cookie