Un noto ristorante stellato in Italia ha deciso di regalare 1.000 euro per assaggiare piatti del menù: ecco quali sono i requisiti per essere scelti.
Chi è alla ricerca di un posto di lavoro o vuole arrotondare ha la possibilità di cogliere al volo l’occasione data da uno dei ristoranti più famosi. Pochi giorni fa è stata pubblicata una curiosa e interessante offerta di lavoro che ha sorpreso tutti. Il locale, premiato con una stella Michelin nel 2012, ha deciso di dare 1.000 euro a chi assaggerà le portate del menù preparato esclusivamente dallo chef della cucina.

L’annuncio di lavoro chiama queste figure “tester” e la persona sarà selezionata attentamente tra i vari candidati. È sicuramente un’idea allettante quella proposta dal ristorante stellato, visto che parliamo di un posto veramente esclusivo che in pochi potranno vantare. Attualmente, sono circa 4.000 le persone che hanno deciso di inviare la propria candidatura, rendendo l’offerta di lavoro super competitiva. Bisogna quindi affrettarsi se si vuole prendere il posto, ma è importante sottolineare che ci sono dei requisiti da rispettare per vivere questa esperienza unica ed esclusiva.
Ristorante stellato offre posto di lavoro: 1.000 per chi assaggia le portate
Il “tester” in questo sarà selezionato per passare una intera giornata nel ristorante Pipero Roma, che ha ottenuto una stella Michelin nel 2012, grazie allo chef Alessandro Pipero. L’offerta di lavoro ha sottolineato che la persona scelta per assaggiare i piatti dovrà degustare 10 portate dell’executive chef Ciro Scamardella, per un valore di 200 euro bevande escluse.

Dunque, all’assaggiatore viene dato un compenso di 1.000 euro netti, a cui si devono aggiungere le spese per l’hotel a Roma e per il trasporto. Il locale in questione si trova al centro della Capitale, precisamente in corso Vittorio Emanuele II ai numeri 246, 248 e 250, dove si la modernità si mescola alla tradizione. Chi verrà scelto, avrà la fortuna di immergersi in una bellissima atmosfera, che va al di là del semplice assaggio dei piatti.
Il tester farà anche un tour completo, così da guardare con i suoi occhi come avviene la preparazione delle portate del menù, con tanto di conservazione dei vini, cooking experience e come viene gestita l’intera organizzazione di sala. Proprio per questa ragione, l’attività del lavoratore non si limiterà solo a degustare i piatti, ma comprende anche la creazione di contenuti e condivisione di feedback sulla sua esperienza esclusiva.
Ristorante Pipero Roma, annuncio di lavoro: requisiti e come candidarsi
L’offerta di lavoro del ristorante romano è stata pubblicata sul famoso portale InfoJobs dove è possibile presentare la candidatura personale. Per rispondere all’annuncio di lavoro è fondamentale avere un profilo personale sulla piattaforma o crearlo prima della risposta. Bastano pochi minuti per registrarsi, bisogna: inserire i dati personali e il curriculum, così da rispondere non solo all’annuncio del ristorante romano ma anche alle altre proposte.

Nel portale viene suggerito di inviare un link ai propri profili social, questo vuol dire che il prescelto o la prescelta è bene che abbia numerosi follower sui social. Questo dato rappresenta la cartina tornasole per chi vorrebbe essere scelto. Un seguito maggiore farebbe sicuramente la differenza, ma non è l’unico requisito da prendere in considerazione.
C’è da dire che non sono richieste esperienze pregresse né titoli di studio particolari, ma basta avere la passione per la ristorazione, magari dimostrandolo con un portfolio ad hoc, anche messo sui profili social personali. Si tratta di una occasione imperdibile per dare avvio a questa collaborazione, che durerà solo un giorno ma sarà sicuramente tutta esperienza.