Non c’è niente di meglio che preparare questo delizioso tiramisù al limone senza uova in estate. È un dolce fresco, cremoso e gustoso: non sbagli sicuro.
Per tutti coloro che non vogliono rinunciare al dolce in estate possono optare per le varie ricette più fresche e leggere, perfette per quando fa molto caldo. Una delle idee da considerare in tal senso è il tiramisù al limone, si tratta di un dolce al cucchiaio davvero fantastico e nella ricetta non ci vanno nemmeno le uova.

Non è probabilmente famoso come quello classico con il caffè e la crema al mascarpone, ma questo tiramisù rappresenta una perfetta variante fresca, cremosa e golosa per chi non riesce a fare a meno del dessert in estate. Lo si può mangiare a fine pranzo o cena, ma anche a merenda per una pausa dolce con il caffè. Il risultato sarà spettacolare, così buono che il bis è assicurato.
Come fare il tiramisù al limone senza uova: la ricetta per un dolce leggero e goloso
Una fantastica variante del tiramisù classico è quello realizzato con il limone, in cui si prepara una favolosa farcitura senza uova e senza mascarpone. Ha un sapore leggero e intenso allo stesso tempo, ottimo da servire in qualsiasi occasione.

Ingredienti (pirofila da 18 cm x 26 cm)
- 22 savoiardi
Per la crema al limone:
- 200 ml succo di limone
- 200 mi acqua
- 160 g zucchero
- 45 g amido di mais
- 30 g burro
Per crema di yogurt:
- 400 ml panna vegetale già zuccherata
- 250 g yogurt al limone
- 60 g crema al limone
Per la bagna:
- 150 ml acqua
- 50 g limoncello
- 80 g zucchero
Procedimento
- La prima cosa è preparare la crema al limone: un pentolino unire l’amido di mais e lo zucchero, mescolare bene. Aggiungere l’acqua e il succo di limone e mescolare bene.
- Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma moderata e mescolare, fino a raggiungere la consistenza di una crema. Spegnere il fuoco e unire il burro: mescolare per farlo sciogliere.
- Trasferire la crema in una ciotola fredda di congelatore e mescolare. Poi coprire con la pellicola e far raffreddare.
- Passare alla bagna: in un contenitore unire l’acqua calda e lo zucchero per farlo sciogliere. Poi aggiungere il limoncello e far raffreddare.
- Riprendere la crema e lavorare con le fruste per ottenerla liscia e conservarla in frigo (tenere da parte 60g di crema).
- Per la crema di yogurt: montare la panna e poi aggiungere i 60g di crema al limone lasciata fuori e lo yogurt. Mescolare con le fruste per bene.
- Non resta che preparare il tiramisù: inzuppare i savoiardi e posizionarli in una pirofila. Farcire prima con la crema allo yogurt e poi con quella al limone.
- Procedere con tutti gli strati fino a esaurimento ingredienti. Concludere lo strato con la crema a limone, così da decorare. Servire dopo almeno 4 ore di frigo.
Leggi anche: Da quando mangio questo budino la mia pancia è super piatta: non è solo buono ma fa pure dimagrire
N.B. Il tiramisù al limone può essere conservato in frigo al massimo per 2-3 giorni.