Voglia di freschezza, al limone abbino un ingrediente profumatissimo e ti scordi il caldo: la provi e non la lasci più

Nelle calde giornate estive, questa pasta al limone è l’ideale per chi è alla ricerca di freschezza. Profumata e deliziosa, un vero spettacolo da servire.

Nei mesi estivi è normale preparare piatti freschi e nutrienti, ma allo stesso tempo gustosi. La regina sulle tavolate è generalmente l’insalata di riso, dove ognuno la condisce come vuole a seconda del proprio gusto personale. Ma per chi vuole cambiare, ci sono molte altre alternative da prendere in considerazione.

piatto di pasta con ricotta e limone
Voglia di freschezza, al limone abbino un ingrediente profumatissimo e ti scordi il caldo: la provi e non la lasci più – ricettaqubi.it

Una delle opzioni più gustose e fresche è questa pasta fredda al limone, ottima da fare in alternativa non solo alla classica insalata di riso ma anche alla solita pasta fredda con i pomodorini e basilico. La ricetta è velocissima da preparare, quindi è fantastica da fare per chi ha poco tempo e pochi ingredienti da usare, ma al contempo è deliziosa e decisamente estiva.

Come fare la pasta fredda al limone: la ricetta gustosa e profumata

La ricetta della pasta fredda al limone è ottima da fare in questo periodo dell’anno. Perché non bisogna perdere troppo tempo davanti ai fornelli e, soprattutto, e cremosa e rinfrescante. Ci sono alcuni alimenti centrali per realizzare questa ricetta: al di là della pasta, serve anche la ricotta, un limone e un pizzico di menta che darà freschezza. Ne verrà fuori una pietanza che lascerà tutti di stucco.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di ricotta fresca mista
  • buccia di 1 limone biologico
  • succo di 1 limone
  • foglie di menta piperita
  • Olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe nero
  • peperoncino

Procedimento

piatto di pasta con ricotta, limone e aromi
Come fare la pasta fredda al limone: la ricetta gustosa e profumata – ricettaqubi.it
  1. In una ciotola bella grande, lavorare la ricotta con l’olio, aggiungere la buccia grattugiata del limone, il succo del limone e le foglie di menta sminuzzate.
  2. Aggiustare di sale e pepe e amalgamare tutti gli ingredienti per bene.
  3. Quando l’acqua è arrivata a ebollizione, calare la pasta e poi unire una tazzina di acqua di cottura (oppure un po’ di più) all’interno del condimento, così da inumidire per bene la ricotta e creare una crema di ricotta fluida.
  4. La pasta deve essere scolata al dente, poi passarla sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Scolarla di nuovo, così da togliere tutta l’acqua e trasferire la pasta nella ciotola con il condimento.
  5. Mescolare la pasta con la crema di ricotta per bene. Servire con delle foglioline di menta, scorze di limone e peperoncino, se si vuole abbellire il piatto.

Leggi anche: A Napoli le melanzane le facciamo pure trifolate, vengono fuori un capolavoro: cosa devi mettere in padella, te lo dico subito e non sbagli

N.B. L’ideale è consumare la pasta fredda al limone con la ricotta e menta appena fatta.

Gestione cookie