Per una cena fresca e leggera non c’è niente di meglio che preparare questi pomodori ripieni senza cottura, sono pronti in 10 minuti: la ricetta.
Uno dei prodotti per eccellenza della stagione estiva sono i pomodori: leggeri, freschi, facili da preparare e versatili in cucina. Un ingrediente irrinunciabile, sia per chi è alla ricerca di un contorno, un piatto unico o un antipastino facile, veloce e gustoso. Tra le opzioni da prendere in considerazione c’è questa ricetta fantastica, ne varrà sicuramente la pena.
In estate non c’è niente di meglio che un bel pranzo o una bella cena con l’insalata caprese, ma per chi vuole qualcosa di diverso dai soliti pomodori e mozzarella tagliati a fette e messi insieme in un piatto, questa preparazione che proponiamo oggi è l’ideale. Stiamo parlando dei pomodori ripieni alla caprese, che funge sia da contorno, che da piatto unico ma anche per arricchire la tavola durante un antipasto. Una pietanza che piacerà a tutte la famiglia.
La ricetta dei pomodori ripieni alla caprese crea un piatto sfizioso da mangiare in qualsiasi momento, ottimo sia per pranzo ma anche per una cenetta estiva, magari quando si hanno gli ospiti a cena. La si prepara in pochissimi minuti e a tavola sarà una garanzia di bontà, andiamo a vedere come farla.
Leggi anche: Cena salva con questa torta salata estiva: colorata e gustosa, non è avanzato nemmeno un pezzo
N.B. Si consiglia di consumare i pomodori ripieni alla caprese subito. Non congelarli.
Nella mia torta salata c'ho messo melanzane e ricotta, così buona che è finita subito.…
Oggi ho voglia di focaccia, ma non voglio accendere il forno: con questa ricetta vai…
Cooker Girl ci insegna le migliori ricette da spiaggia, tutte veloci e per farci godere…
Nemmeno l'estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un…
Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…
La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…