I+pomodori+a+casa+mia+si+mangiano+ripieni%2C+ma+senza+cottura%3A+freschi+e+leggeri%2C+cena+pronta+in+10+minuti
ricettaqubiit
/4830-i-pomodori-a-casa-mia-si-mangiano-ripieni-ma-senza-cottura-freschi-e-leggeri-cena-pronta-in-10-minuti/amp/
Ricette

I pomodori a casa mia si mangiano ripieni, ma senza cottura: freschi e leggeri, cena pronta in 10 minuti

Published by
Isabella I.

Per una cena fresca e leggera non c’è niente di meglio che preparare questi pomodori ripieni senza cottura, sono pronti in 10 minuti: la ricetta.

Uno dei prodotti per eccellenza della stagione estiva sono i pomodori: leggeri, freschi, facili da preparare e versatili in cucina. Un ingrediente irrinunciabile, sia per chi è alla ricerca di un contorno, un piatto unico o un antipastino facile, veloce e gustoso. Tra le opzioni da prendere in considerazione c’è questa ricetta fantastica, ne varrà sicuramente la pena.

I pomodori a casa mia si mangiano ripieni, ma senza cottura: freschi e leggeri, cena pronta in 10 minuti – ricettaqubi.it

In estate non c’è niente di meglio che un bel pranzo o una bella cena con l’insalata caprese, ma per chi vuole qualcosa di diverso dai soliti pomodori e mozzarella tagliati a fette e messi insieme in un piatto, questa preparazione che proponiamo oggi è l’ideale. Stiamo parlando dei pomodori ripieni alla caprese, che funge sia da contorno, che da piatto unico ma anche per arricchire la tavola durante un antipasto. Una pietanza che piacerà a tutte la famiglia.

Come fare i pomodori ripieni alla caprese: la ricetta per una cenetta estiva

La ricetta dei pomodori ripieni alla caprese crea un piatto sfizioso da mangiare in qualsiasi momento, ottimo sia per pranzo ma anche per una cenetta estiva, magari quando si hanno gli ospiti a cena. La si prepara in pochissimi minuti e a tavola sarà una garanzia di bontà, andiamo a vedere come farla.

Come fare i pomodori ripieni alla caprese: la ricetta per una cenetta estiva – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori perini (o san Marzano )
  • 1 mozzarella (125 g)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è scolare la mozzarella dal siero e asciugarla con della carta assorbente, poi tagliarla a cubetti molto piccoli e continuare a tamponarli con la carta.
  2. Tagliare i pomodori a metà (si può scegliere se optare per il verso lungo o corto) e togliere la parte interna, aiutandosi con un cucchiaio.
  3. Procedere poi nel tagliare a pezzetti piccoli la parte interna dei pomodori, mettere la polpa dei pomodori a pezzetti all’interno di un colino con del sale e far scolare per alcuni minuti.
  4. In una ciotola mettere sia i pezzetti di pomodoro interni ben scolati e sia la mozzarella a dadini: condire con olio e basilico spezzettato.
  5. Una volta mescolato tutto per bene, prendere i pomodori scavati e iniziare a riempirli uno ad uno con il composto.
  6. Mettere i pomodori ripieni in un piatto e terminare con l’aggiunta di altre foglie di basilico. Non resta che servire a tavola.

Leggi anche: Cena salva con questa torta salata estiva: colorata e gustosa, non è avanzato nemmeno un pezzo

N.B. Si consiglia di consumare i pomodori ripieni alla caprese subito. Non congelarli.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago