Quando non si sa che cosa preparare a cena, non c’è niente di meglio che optare per questa deliziosa torta salata estiva. È colora e gustosa, piacerà a tutti.
In estate, sulle tavole non possono mancare cibi colorati e freschi. Una delle migliori opzioni è rappresentata da questa squisita torta salata estiva, ottima in qualsiasi momento: sia per le cene veloci che per gli aperitivi all’aperto con gli amici, perché si realizza con tutti i prodotti tipici della bella stagione.

Stiamo parlando della fantastica torta salata ratatouille, proprio quella in cui trionfano tutti i colori più belli e sgargianti a livello gastronomico. È un rustico che viene realizzato con ingredienti leggeri, che si trovano nei mesi estivi: melanzane, zucchine, peproni, cipolle e pomodorini, i quali possono contare su una sfiziosa base di pasta sfoglia.
Come fare la torta salata ratatouille: la ricetta per una cena estiva sfiziosa e gustosa
La torta salata ratatouille è buona in qualsiasi modo, perché la si può mangiare bella calda ma si può gustarla anche a temperatura ambiente. In tantissimi la mangiano come piatto unico, ma può essere un’idea anche per chi cerca delle portate per arricchire la tavola durante un aperitivo a casa o al picnic.

Ingredienti per 8 persone (stampo da 28 cm)
- Pasta Sfoglia rotonda 230 g
- Cipolle rosse 180 g
- Pomodori 340 g
- Melanzane lunghe 230 g
- Peperoni gialli 200 g
- Peperoni rossi 200 g
- Zucchine 130 g
- Edamer da grattugiare 100 g
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe nero
- Timo 4 rametti
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare le verdure: tagliare la cipolla, la zucchina, i peperoni, le melanzane e i pomodori a fette.
- In un tegame, far rosolare la cipolla nell’olio, aggiungere poi i peperoni, le zucchine e le melanzane: mescolare e far cuocere per 2 minuti. Unire i pomodori e continuare a mescolare, per poi aggiustare di sale, pepe e timo.
- Cuocere per altri 5 minuti, fin quando le verdure diventeranno croccanti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
- Srotolare la pasta sfoglia per farcirla, metterla in uno stampo da 28 cm e bucherellare la basa: trasferire all’interno le fette di verdure, aggiungendo l’Edamer grattugiato.
- Richiudere ai bordi sul ripieno e aggiungere delle foglie di timo.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 35 minuti, sfornare e servire. Può essere mangiata sia calda che fredda.
N.B. La torta salata può essere conservata in frigo per 2 o 3 giorni al massimo.