Da gustare con un piatto di riso in bianco o con un’insalata fresca ed estiva, il tofu croccante diventerà il tuo secondo piatto preferito.

Dopo aver provato il tofu croccante non potrai più farne a meno. La ricetta da 66.000 visualizzazioni su Instagram è una delle più cliccate del momento.
Lei è Elisa viola, food blogger conosciutissima sui social per le sue ricette vegetali per “vegani affamati e onnivori curiosi”. Elisa, conosciuta ai più con il nome di “Carote Viola EVF” pubblica quasi ogni giorno ricette facili, veloci e perfette per chi ha desidera portare in tavola idee completamente vegetali, come questo tofu croccante che ha proposto proprio qualche giorno fa.
Il tofu, per chi non lo sapesse, è un alimento di origine asiatiche ed è ottenuto dalla cagliatura della bevanda di soia. Si tratta di un alimento ricco di proteine e nutrienti, il suo sapore è neutro e per renderlo sfizioso basta davvero poco. Il tofu, infatti, è in grado di assorbire i sapori dei condimenti e delle marinature, motivo per cui può essere preparato in mille modi diversi.
Come preparare il tofu croccante virale sui social
Scopri come poter preparare il tofu croccante (e piccante) di Elisa! Qui sotto trovi le dosi che per circa 2 porzioni. Se ti avanza del tofu, non perdere la nostra ricetta dello spezzatino senza carne!

Ingredienti
- 1 panetto di tofu
- 1 vasetto di yogurt vegetale
- 1 cucchiaio di miso
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- 160 gr di riso
- erba cipollina q.b.
- semi di sesamo q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è cuocere il riso basmati. Quindi, prendi una parte di riso che vorrai consumare a pranzo e uniscila a 1,5 parti di acqua. Quindi, condisci con un pizzico di sale, copri e porta sul fuoco. Questo è il metodo da seguire se hai intenzione di cuocere il riso per assorbimento.
- Quindi, prendi un panetto di tofu, dividilo a metà e mettilo da parte per un momento.
- In un piatto unisci l’acqua e la farina in modo da creare una pastella.
- In un altro piatto, invece, dovrai metterci il pangrattato.
- Passa i panetti di tofu prima nella pastella, poi nel pangrattato.
- Posiziona il tofu nel cestello della friggitrice ad aria e fai un giro d’olio su tutta la superficie.
- Cuoci fino a doratura.
- Nel frattempo prepara la salsa cremosa: in una ciotola unisci lo yogurt di soia senza zuccheri, un cucchiaio di miso, un cucchiaio di crema di arachidi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un piatto metti il riso, il tofu condito con semi di sesamo ed erba cipollina e la salsa che hai preparato in precedenza.
- Porta in tavola e gusta!
Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata da Elisa.
Visualizza questo post su Instagram
A domani su Ricettaqubi per scoprire insieme altre ricette virali!