Questa sera faccio felici tutti con queste polpette: morbidissime e senza un grammo di carne

Con le polpette non si sbaglia mai e quando le porto in tavola sono felici grandi e piccini. Il segreto delle mie? Non hanno nemmeno un grammo di carne e sono super morbide.

Le polpette devono avere un segreto in quanto, non si sa bene come mai, ma sono uno dei pochissimi cibi che mettono sempre d’accordo tutti e anche i bambini le mangiano molto volentieri senza fare capricci. Anzi: sono proprio loro che, spesso, mi chiedono di preparargliele.

polpette su un piatto e accanto una ciotola con salsa rossa
Questa sera faccio felici tutti con queste polpette: morbidissime e senza un grammo di carne/Ricettaqubi.it

Oggi allora io gliele preparo mentre loro non ci sono così faccio una bella sorpresa e questa sera faccio felici tutti. Io ho un piccolo trucco: non uso la carne. Chi lo ha detto, infatti, che nelle polpette ci deve per forza essere la carne? Ognuno di noi in cucina deve essere libero di sperimentare e giocare con gli ingredienti come meglio preferisce.

Le mie polpettine sono 100% vegetali ma vi assicuro che sono saporitissime: un modo furbo per far mangiare le verdure ai più piccoli che, altrimenti, non le vogliono. Inoltre, non essendoci carne ci metto anche molto meno tempo a prepararle e, così, uniscono due vantaggi: sono sane e pure veloci!

Polpette di verdure: le prepari in un attimo e piacciono a tutti

Le verdure e i bambini non vanno molto d’accordo purtroppo, lo sappiamo tutti bene. Ma questi alimenti sono importanti e preziosi per la loro salute in quanto contengono vitamine e sali minerali fondamentali per la crescita. Come fare? Io maschero le verdure: le “travesto” da polpette e, credetemi, con questa ricetta fanno il bis più che volentieri.

polpette accanto a dell'insalata con pomodori e a del riso
Polpette di verdure: le prepari in un attimo e piacciono a tutti/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni medi
  • 2 patate medie
  • 2 carote medie
  • 30 gr di farina di ceci
  • 50 gr di pangrattato
  • sale e pepe q.b
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Sbucciare e tagliare le patate e farle cuocere in acqua salata per circa 20 minuti.
  2. Nel frattempo tagliare a pezzi piuttosto piccoli le carote e i peperoni e farli soffriggere in una padella con un cucchiaio di olio.
  3. Quando le patate sono cotte, scolarle, metterle in una ciotola e schiacciarle con una forchetta.
  4. Unire le verdure soffritte alla pure di patate.
  5. Aggiungere la farina di ceci, salare e pepare.
  6. Mescolare bene e con il composto formare delle polpettine.
  7. Passare nel pangrattato e far cuocere in forno, già caldo, a 180 gradi per 15 minuti.

Una ricetta così credimi che non l’hai mai provata. Un modo per far apprezzare i peperoni anche ai più piccoli che, solitamente, non li vogliono proprio vedere ma che, invece, sono ricchissimi di vitamina C, preziosa per rinforzare le difese immunitarie. Il bello di queste polpette è che sono morbidissime, per nulla asciutte. Puoi accompagnarle con del purè di patate oppure con una bella insalatona fresca.

Gestione cookie