Se l’hai comprato anche tu da Ikea portalo indietro, è pericoloso per la tua salute

Se anche tu lo hai acquistato da Ikea riportalo subito indietro, può essere molto pericoloso per la tua salute e per quella di tutti i componenti della famiglia.

Allerta sanitaria su un utensile da cucina venduto dalla nota azienda tedesca, ecco di cosa si tratta e quali sono i rischi che si corrono. Fate attenzione se l’avete acquistato e non utilizzatelo più.

magazzino ikea e segnale di pericolo
Se l’hai comprato anche tu da Ikea portalo indietro, è pericoloso per la tua salute (RicettaQubi.it)

La nota azienda ha effettuato il richiamo in prima persona, specificando l’importanza di fare attenzione all’oggetto anche se non si vuole creare un allarme generalizzato. Se si è acquistato l’oggetto si può riportare al punto vendita dove l’avete preso, anche senza scontrino vista l’unicità del prodotto, e verrete completamente rimborsati.

Questo episodio dimostra, ancora una volta, la grande serietà di questa azienda che come sempre tutela i consumatori con test aggiuntivi anche dopo la messa in commercio dei vari oggetti che propone. Come ben sappiamo tutti da anni Ikea è passato da semplice negozio di mobili a ritrovo per numerosi curiosi anche grazie alla presenza, in vendita, degli oggetti più vari per la casa.

Proprio per questo potete acquistare qui anche utensili da cucina e sempre di grande qualità, non fatevi distrarre da questo particolare che non intacca minimamente la fiducia nei confronti di questo gigante del commercio.

Riportalo indietro, Ikea ti rimborsa

Se hai acquistato anche tu la spatola della linea Ikea 365+ Hjälte riportala indietro e verrai completamente rimborsato. Questo perché è stato lo stesso colosso dell’arredamento a rivelare che, dopo un test effettuato in Belgio, sono stati rivelati dei valori di migrazione delle ammine aromatiche primarie (AAP) ben oltre il limite consentito.

spatola e padella con verdure
Riportalo indietro, Ikea ti rimborsa (RicettaQubi.it)

Il prodotto in questione ha 401.494.62 come codice articolo e 2445 (AASS) come data di produzione. Si tratta di oggetti messi in vendita da novembre 2024, quindi questo non vale per tutto quanto acquistato prima di questa data.

Ikea ha diffuso in prima persona la notizia, dimostrando grandissima professionalità in tal senso e riuscendo a tranquillizzare anche i consumatori. Ha comunque consigliato, a chi ha acquistato questo oggetto, di non utilizzarlo e di riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato. Il tutto è motivato dalla possibile contaminazione con le varie pietanze che si cucinano.

Un richiamo serio e preciso che arriva puntuale e che permetterà a chi ha acquistato l’oggetto di non perdere nemmeno un centesimo di quanto speso evitando qualsiasi tipo di possibile complicazione a livello di salute. Seguite attentamente il sito di Ikea per ulteriori novità.

Gestione cookie