Un risotto più cremoso di questo non esiste. Adulti e piccini non potranno fare a meno di gustarlo, tutti chiederanno il bis.
La pasta è buona, però, a volte, c’è bisogno di variare un po’. Il risotto è un’ottima alternativa perché, con il suo sapore delizioso e la sua consistenza, riesce a conquistare anche i più piccoli. La ricetta di oggi permette di preparare un primo con i fiocchi. È cremosissimo e super saporito.

La procedura è semplice e necessita di pochi minuti per essere portata a termine. Inoltre, gli ingredienti sono facilmente reperibili. Questo risotto sarà in grado anche di allietare i palati più difficili. Gli ospiti resteranno stupefatti e i bambini non vorranno mangiare altro.
Risotto cremoso e super gustoso, la ricetta che non ti aspetti: il pranzo sarà un successone
I risotti piacciono a tutti, ma solo se preparati bene. Spesso, è difficile ottenere la giusta consistenza. Basta un errore per renderli eccessivamente secchi o del tutto acquosi. Per questo motivo, bisogna affidarsi alle ricette giuste e fare attenzione alle quantità degli ingredienti.
Quella di oggi sfrutta il sapore irresistibile del riso e la dolcezza dei piselli freschi. Con un po’ di crescenza e qualche spicchio d’aglio, il piatto sprigionerà un mix di sapori appagante e indimenticabile. È un piatto adatto anche per le persone che seguono una dieta vegana. Al suo interno, infatti, non ci sono derivati di origine animale.

Ingredienti per 4 persone
- 360 g di riso
- 200 g di piselli freschi
- 100 g di crescenza vegana
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 1 carota
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione
- Prendere una pentola capiente e riempirla con dell’acqua salata. Una volta che sarà diventata bollente, aggiungere i piselli freschi, la cipolla, la carota e gli spicchi d’aglio. Far cuocere per qualche minuto e prelevare 2/3 dei piselli per frullarli insieme a una piccola quantità di acqua di cottura e di olio extravergine di oliva. Il composto dovrà essere liscio e cremoso
- Rosolare gli altri piselli in una casseruola e metterli da parte. All’interno della stessa, tostare il riso e aggiungere un mestolo generoso di acqua di cottura. Versare gradualmente la crema di piselli realizzata in precedenza e continuare a cuocere con l’ausilio di un coperchio. Mescolare per evitare che il cibo si attacchi e per insaporire bene il riso. Concludere con i piselli rosolati
- Togliere dal fuoco e mantecare con la crescenza vegana fredda e olio extravergine di oliva. Impiattare e servire. Se lo si desidera, si può aggiungere anche una spolverata di parmigiano grattugiato