Non c’è niente di più buono che preparare a casa queste tortine Camilla. Sono facili da fare e resta soffici per tanti giorni: ecco la ricetta.
Uno dei dolci più buoni e semplici della tradizione culinaria nostrana è la torta camilla, che si ispira alle classiche merendine alle carote tanto apprezzate. Questo dolce può essere realizzato non solo in versione extra-large, ma anche in formato monoporzione, ottimo da infilare nello zaino di scuola o nella borsa per il lavoro.
Le tortine Camilla di carote sono una buonissima versione casalinga della famosa meredina, quella che milioni di bambini e bambine hanno gustato durante la ricreazione. Sono facilissime da fare e, nel caso in cui si volessero farcire con una buona crema al limone o all’arancia, possono essere viste anche come ottimo dessert monoporzione da consumare dopo un pranzo o una cena.
Si tratta di dolcetti aromatizzati all’arancia e preparati con olio di semi e latte, anche se ci sono molte persone che preferiscono sostituire il latte con il succo d’arancia così da esaltarne il profumo agrumato. È una ricetta semplicissima e genuina, ottima da consumare per la colazione o per la merenda.
N.B. Le tortine camilla di carote possono essere conservate per diversi giorni a temperatura ambiente. Il consiglio è sistemarle in un luogo asciutto e dentro una campana per torte.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…