Non c’è niente di più buono che preparare a casa queste tortine Camilla. Sono facili da fare e resta soffici per tanti giorni: ecco la ricetta.
Uno dei dolci più buoni e semplici della tradizione culinaria nostrana è la torta camilla, che si ispira alle classiche merendine alle carote tanto apprezzate. Questo dolce può essere realizzato non solo in versione extra-large, ma anche in formato monoporzione, ottimo da infilare nello zaino di scuola o nella borsa per il lavoro.
Le tortine Camilla di carote sono una buonissima versione casalinga della famosa meredina, quella che milioni di bambini e bambine hanno gustato durante la ricreazione. Sono facilissime da fare e, nel caso in cui si volessero farcire con una buona crema al limone o all’arancia, possono essere viste anche come ottimo dessert monoporzione da consumare dopo un pranzo o una cena.
Si tratta di dolcetti aromatizzati all’arancia e preparati con olio di semi e latte, anche se ci sono molte persone che preferiscono sostituire il latte con il succo d’arancia così da esaltarne il profumo agrumato. È una ricetta semplicissima e genuina, ottima da consumare per la colazione o per la merenda.
N.B. Le tortine camilla di carote possono essere conservate per diversi giorni a temperatura ambiente. Il consiglio è sistemarle in un luogo asciutto e dentro una campana per torte.
A Napoli è molto diffusa l'usanza del caffè sospeso, ma in che cosa consiste esattamente?…
Tra un concerto e un altro, Andrea Bocelli non si fa mancare mai un piatto.…
Le smagliature erano il mio piccolo cruccio e niente sembrava funzionare. Dopo anni ho trovato…
Se non hai mai sentito parlare del capuliato siciliano è arrivato il momento di farlo:…
Il mio polpettone è di una bontà che non puoi capire e lo puoi mangiare…
Non perderti la ricetta di mia mamma, lei le cotolette non le faceva solo fritte,…