Questa volta ho stupito tutti e ho fatto un ottimo riso con la ricetta dei ristoranti cinesi. È stato uno spettacolo: saporito e profumato, da provare.
Il riso è uno degli alimenti più nutrienti e sanzianti, inserito in quasi tutte le diete dimagranti perché sono note a tutti le sue proprietà benefiche. Inoltre, si tratta di un prodotto non solo molto buono da mangiare, ma anche altamente versatile in cucina, visto che si usa sia nei salati che nei dolci.

Questa volta, però, ci soffermiamo sulla ricetta salata, o meglio, su una preparazione tipica dei ristoranti cinesi ma amata da moltissime persone. Stiamo parlando del riso alla cantonese, una delle pietanze della tradizione del paese asiatico. In Cina è un piatto che viene servito come un accompagnamento alle portate principali del pasto, proprio come se fosse il pane per noi. Per realizzarlo è molto facile e non serve essere chissà quanto esperti in cucina.
Come fare il riso alla cantonese: la ricetta del piatto cinese
Il riso alla cantonese è un piatto che consente di portare a tavola tutti i canoni della gastronomia cinese: è saporito, colorato e profumato. Una pietanza che permette di far fare un fantastico viaggio tra profumi e sapori dell’Estremo Oriente. Andiamo a vedere il procedimento per realizzarlo a casa.

Ingredienti per 4 persone
- 200 g riso ribe
- 50 g pisellini
- 1 carota
- 30 g prosciutto cotto
- 2 uova medie
- 200 g acqua
- 25 g vino di riso
- olio di semi di arachide
- erba cipollina
- sale fino
Procedimento
- Sciacquare il riso sotto l’acqua corrente più volte, poi versarlo in una pentola e ricoprirlo di acqua.
- Coprire la pentola con il coperchio e cuocere il riso, aspettando che arrivi a ebollizione, per poi cuocerlo per altri 2 o 3 minuti.
- Abbassare la fiamma al minimo e cuocere per altri 10 minuti, per poi verificare se l’acqua è stata assorbita alzando il coperchio (mai prima).
- Rialzare la fiamma per altri 2 minuti, così da far assorbire l’acqua. Poi lasciar riposare il riso per 10 minuti.
- Tagliare il prosciutto cotto e sbollentare i piselli e le carote tagliate a tocchetti.
- Sbattere le uova in una ciotola e poi cuocerle in un wok con dell’olio caldo, bisogna avere alla fine le uova strapazzate.
- Unire il riso e saltatelo alle uova per 1 minuto, poi aggiungere i piselli e il prosciutto. Aggiustare di sale e vino di riso.
- Far saltare a fiamma media per un paio di minuti, così da amalgamare tutti gli ingredienti.
- Trasferire il riso nel piatto e guarnire con erba cipollina.
N.B. Il riso alla cantonese può essere conservato per un paio di giorni in frigorifero.