Una delle ricette più buone del casatiello napoletano è quella dello chef Cannavacciuolo. Si va sul sicuro e non si sbaglia di certo: ecco come realizzarlo.
Il casatiello è il re delle tavole a Pasqua. È un rustico farcito con formaggi e salumi tipici della tradizione napoletana, una ciambella salata che viene consumata durante tutto il periodo pasquale, insieme alla pastiera. Sembra che le origini di questa torta risalgano addirittura al ‘600, segno che la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione ed oggi viene fatta in tutta Italia.

La tradizione vuole che il casatiello napoletano venga portato a tavola per la prima volta il sabato Santo, per poi essere mangiato da tutti anche nei giorni successivi, fino al lunedì dell’Angelo. A Pasquetta sono in molti a far protagonista questo rustico durante i picnic. Girando sul web è possibile trovare moltissime ricette, ma la versione di Antonino Cannavacciuolo, amato chef campano, è quella che più si avvicina a quella tradizionale. Si porterà a tavola un rustico al top.
Casatiello napoletano, la ricetta di Cannavacciuolo: è la versione più buona
La tradizione vuole che il casatiello sia soffice e gustoso, gli ingredienti per preparare il rustico sono generalmente: farina, formaggio, salame, uova, strutto e ciccioli ma questi possono variare a seconda delle versioni che vengono fatte o al gusto personale, ad esempio c’è chi aggiunge il burro o la mortadella.

Ingredienti per 8 persone
- 600 g di farina
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 300 ml di latte
- 50 g di provola
- 200 g di strutto o burro
- 40 g di lievito di birra
- 20 g di sale
- 10 g di zucchero
- 200 g di affettato misto tagliato a cubetti (pancetta, salame o altro)
Procedimento
- La prima cosa da fare per realizzare il Casatiello napoletano è far sciogliere il lievito nel latte.
- In un robot da cucina (o in una ciotola bella larga) lavorare il lievito, il latte, lo zucchero e un uovo.
- Poi aggiungere all’impasto lo strutto (o il burro) ammorbidito a temperatura ambiente, amalgamare per bene tutto. Aggiustare di sale e lavorare ancora per altri minuti.
- Una volta che si è raggiunto un impasto omogeneo, formare una palla, spostarla in una ciotola e coprirla con la pellicola. Far lievitare per almeno 1 ora a temperatura ambiente.
- Stendere l’impasto con le mani delicatamente, farcirlo con i salumi e la provola a pezzetti, arrotolare l’impasto così da formare un salame.
- Mettere il salame in uno stampo da 30 cm imburrato per bene, far lievitare per 1 altra ora.
- Terminata la lievitazione, guarnire con due uova crude e spennellare con il tuorlo. Cuocere in forno a 170°C per 30 minuti. Prima di consumarlo, lasciar raffreddare.
N.B. Il Casatiello può essere conservato a temperatura ambiente per circa 3 o 4 giorni.