Questa ricetta permette di preparare un contorno buonissimo a base di peperoni. È facilissimo farli come li preparano a Napoli. Pochi step e il piatto sarà servito.
È difficile stancarsi dei peperoni. Rappresentano uno dei contorni preferiti per via del loro sapore dolce. Sono i protagonisti di numerose ricette, ma questa è davvero speciale. Consente di dare loro una nuova veste, cucinandoli secondo la tradizione napoletana. La cena, grazie alla loro presenza, diventerà ancora più saporita.

Si possono mangiare da soli oppure su una bruschetta croccante, nelle vesti di antipasto. In entrambi i casi, non deluderanno le aspettative. Non bisogna dimenticare che questi preziosi ortaggi fanno anche molto bene alla salute. Sono pieni di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Chi li mangia regolarmente può contare su una risorsa in più visto che rafforzano il sistema immunitario.
Peperoni gratinati come a Napoli: sono buoni sia come contorno che come antipasto
Questa ricetta è molto versatile perché può essere usata sia per preparare un goloso contorno che per dare vita a uno sfizioso antipasto. La base e la procedura sono sempre le stesse. Bisogna partire dai peperoni, gratinarli e aggiungere gli aromi. È preferibile optare per quelli gialli e rossi. Gli ortaggi di colore verde, al contrario, non sono molto adatti perché possiedono un gusto più aspro. L’aggiunta delle olive nere e dei capperi completa il piatto in modo fenomenale.
È inutile dire che si tratta di una preparazione estiva, adatta anche alle giornate più calde. Rinfresca il palato e dona una sensazione di leggerezza. Volendo, si possono aggiungere anche aglio e pepe. Tutto dipenderà dai propri gusti. Sulle bruschette faranno un’ottima figura, soprattutto se si deciderà di alternarle con quelle ai pomodori e pesto. Si consiglia di farne un bel po’ perché gli ospiti ci metteranno ben poco a farle sparire.

Ingredienti per 4 persone
- 600 g di pane grattugiato
- 14peperone rosso grande
- 4 peperone giallo grande
- Prezzemolo
- Capperi
- Olive nere denocciolate
- Sale
Preparazione
- Lavare i peperoni con cura e tagliarli a listarelle. Posizionarli in una teglia dai bordi alti e aggiungere il pane grattugiato, il prezzemolo fresco sminuzzato, le olive nere denocciolate e i capperi. Mescolare tutti gli ingredienti
- Mettere in forno statico a 180°C per 40-45 minuti. Sfornare e servire da soli o sul pane
Leggi anche: Ti svelo il ripieno perfetto per i peperoni friggitelli calabresi: così fanno piazza pulita in un attimo
Chi lo desidera, può arricchire la ricetta con una scatoletta di tonno. Il sapore del mare non stonerà affatto con i peperoni. Al contrario, li renderà ancora più gustosi.