È bastata una corsa in metropolitana per sconvolgere le loro vite per sempre: quando il destino chiama bisogna rispondere

Può bastare una semplice corsa in metropolitana a sconvolgere la vita di una persona per sempre? Ai protagonisti della storia di oggi è stato sufficiente.

Il destino a volte può davvero regalarci delle sorprese inattese, con il grande amore o qualsiasi altro successo pronti ad arrivare in una giornata qualsiasi.

metropolitana e nel cerchietto un uomo che bacia sulla fronte una donna
È bastata una corsa in metropolitana per sconvolgere le loro vite per sempre: quando il destino chiama bisogna rispondere (RicettaQubi.it)

Ce l’ha spiegato spesso il cinema, basti guardare film come l’ottimo Sliding Doors del 1998 diretto da Peter Howitt e con protagonista Gywneth Paltrow. Proprio al centro della storia c’è un binario quello della metro che divide in due corsie la storia, da una parte quello che sarebbe accaduto se la protagonista avrebbe perso la corsa e dall’altro se questo non fosse accaduto.

Un film che ci insegna come una banale casualità possa stravolgere rapidamente la nostra vita, regalandoci dei colpi di scena totalmente impossibili da accettare oppure in grado di renderci così tanto felici quanto nemmeno ci potevamo aspettare. Oggi vogliamo però farvi pensare in maniera positiva e per farlo abbiamo deciso di scegliere la strada di una storia che ha portato alla nascita di un amore impossibile vero e sincero. Una storia realmente accaduta che vi farà ritrovare la fiducia nel futuro.

Una corsa in metro per l’amore della vita

Questa è la storia di una corsa della metro, un viaggio che doveva essere quotidianità ma che ha fatto invece nascere una grande storia d’amore. I protagonisti sono Andye, 25enne di Haiti cresciuta negli Stati Uniti, e Steven un ragazzo che vive a Parigi.

due mani di fidanzati
Una corsa in metro per l’amore della vita (RicettaQubi.it)

I due si sono incrociati casualmente in metro mentre lei era lì per una tappa del suo viaggio tra Italia, Grecia, Egitto, India e appunto Francia. Un quarto d’ora di viaggio insieme, lo scambio di due battute e la decisione di scambiarsi anche il numero di telefono nonostante l’imbarazzo.

Prima di partire per tornare a casa Andye decide di incontrare nuovamente quel ragazzo e dopo una passeggiata si danno un bacio sotto casa. Un bacio che è l’inizio di una storia romantica fatta di continui viaggi d’andata e ritorno, possibilità di vedersi ma poi doversi lasciare per chissà quanto tempo.

Fino a quando lui, dopo tre anni da quell’incontro, le chiede la mano e decide di andare a vivere negli Stati Uniti dopo aver ottenuto il visto. La sposa e ancora oggi sono felici insieme, consci di essersi incontrati per caso e che se non fosse stato per quel giorno in metro forse ora sarebbero ancora infelici.

Gestione cookie