Non si deve spendere sempre una cifra astronomica per un uovo di Pasqua artigianale, questo prodotto costa come uno del supermercato: ecco qual è.
Se c’è una cosa che non può mancare il giorno di Pasqua nelle tavole italiane è uno dei prodotti simbolo e più comuni di questa giornata: l’uovo. Può essere interpretato sia in chiave salata, viste le tantissime ricette che costituiscono i menu pasquali di ogni regione, che in quella dolce, dove le protagoniste sono le buonissime uova di cioccolato di cui ne vanno matti sia grandi che piccini.

I supermercati sono pieni da settimane di prodotti pasquali, dove scegliere è complicato vista la varietà di marchi e varietà. Tuttavia, sul mercato ovviamente non possono mancare le creazioni degli chef di alta cucina, che anche quest’anno si sono cimentati nelle loro preparazioni all’interno dei loro laboratori. Nel dettaglio, è impossibile non rimanere ammaliati dalle tante uova di cioccolato, realizzate con lavorazioni di impatto, confezioni eleganti, cioccolato di qualità e un design particolarissimo.
Le uova di cioccolato artigianali degli chef Cracco e Cannavacciuolo, tra gli altri, sono bellissime da vedere e sicuramente anche molto buone, ma non tutti hanno la possibilità di permetterselo. Se si vuole spendere molto meno e fare bella figura, bisogna andare su un altro prodotto. Il prezzo è molto più conveniente e la qualità degli ingredienti è ottima.
Le uova di Pasqua artigianali del 2025, le proposte degli chef: i prezzi
Lo chef Carlo Cracco ha presentato di recente tutti i prodotti pasquali creati all’interno del suo laboratorio. Tra questi ci sono tre tipologie di uova di cioccolato: quello al fondente, quello al latte e quello al fondente con nocciole e sale. I primi due costano 56 euro ciascuno e quello particolare, che è la novità del 2025, 57 euro.

Leggermente più economico è lo chef Antonino Cannavacciuolo, i cui prezzi delle uova di cioccolato vanno da 41 a 47 euro. Meno esose sono le uova di cioccolato fondente e al latte, mentre si sale di sei euro per le varianti più golose e particolari: quello al cremino al cioccolato fondente o nocciolato al latte; mentre quest’anno la vera novità è l’uovo al cioccolato bianco con il lampone, che appunto costa 47 euro.
Un bel po’ cara è Gucci Osteria che per la Pasqua di quest’anno ha creato un uovo con cioccolato fondente, lamponi disidratati a bassa temperatura e ibisco essiccato al prezzo di 80 euro, un costo fuori budget per la maggior parte delle persone. Lo stesso di può dire per la pasticceria Da Vittorio, che ha presentato uova di cioccolato con la bellezza di 8 gusti diversi, i cui prezzi vanno dai 60 ai 110 euro.
L’uovo di Pasqua artigianale più economico del 2025: risparmi e fai bella figura
Fortunatamente, le persone che non vogliono spendere queste cifre astronomiche per un uovo di cioccolato possono tranquillamente guardare ai prodotti creati dalla famosa famiglia Alajmo, le cui proposte non sono mancate nemmeno quest’anno per la Pasqua 2025. Anche loro hanno giocato con forme e consistenze, andando al di là delle solite proposte e convenzioni.

Nel famoso Laboratorio MammaRita sono uscite fuori delle vere opere d’arte, uova di cioccolato che sono piene anche all’interno, possedendo un cuore morbido e gusci croccanti di cioccolato. Sono disponibili tre varianti: Eccezione, con nocciola e cacao; Favola, solamente con la nocciola; Ottimax, con pistacchio e mandorla. In questo caso i prezzi sono molto più convenienti, perché si va da 9 a 19 euro.
Se si acquista un uovo da 60 grammi, il prezzo è di 9 euro, mentre se si vuole quello da 200 g, la spesa è di 19 euro. Sicuramente si tratta di prezzi molto più accessibili rispetto agli altri, molto più vicini ai costi di un uovo in vendita al supermercato.