Prima di indossarli ai piedi faccio un piccolo passaggio in cucina, così infradito e sandali saranno puliti, profumati e disinfettati senza fatica.
Con l’arrivo della bella stagione sono in molti quelli che passeranno alle scarpe aperte, andiamo a vedere in che modo farci trovare all’altezza della situazione.

I piedi sono uno dello spauracchio di tutti noi, sia d’estate che d’inverno. Questo perché è facile emanare cattivo odore sia per il sudore che per quello che indossiamo. Se le scarpe chiuse sembrano maggiormente tipiche sotto questo punto di vista, perché appunto circola poca aria e tendono a far sudare il piede, più difficile appare ipotizzarlo per quelle aperte che però hanno problemi simili.
Proprio il fatto di indossarle senza calzini porta a vedere il sudore imprimersi sulla loro superficie e dunque facilitare il cattivo odore. Oggi però vogliamo darvi una mano per evitare di trovarvi in situazioni spiacevoli. Basta fare un rapido passaggio in cucina e riuscirete a risolvere ogni tipo di problema.
Non dovrete acquistare prodotti molto costosi o affidarvi a rimedi miracolosi tra polveri e creme, basteranno degli elementi presenti in casa e pochi minuti di pazienza.
Sandali e infradito profumati passando dalla cucina
Come si fa a far risultare sandali e infradito profumati passando dalla cucina? Per prima cosa dovrete preparare un detergente in grado di andare a rinfrescare queste calzature e a darci una mano decisiva in merito.
In una bottiglietta spray andate a mescolare mezzo litro d’acqua calda, 10 gocce di olio di tea tree, 2 cucchiai di aceto bianco e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Questa è la formula segreta per non avere più nessun tipo di problema con le nostre scarpe aperte.

Spruzzate il detergente assicurandovi di aver ricoperto tutte le superfici e lasciate agire il prodotto per alcuni minuti. Con un panno umido andate a rimuovere dunque lo sporco. Lasciate asciugare completamente le calzature prima di andare a indossarle.
Vogliamo però darvi anche qualche altro consiglio. Se le scarpe sono decisamente sporche, potete lasciare agire il detergente per tutta la notte ottenendo una pulizia maggiormente a fondo oppure nella pulizia potete andare a scegliere una spazzola dalle setole morbide.
Qualora ci sia ulteriore sporco in eccesso, e ben visibile a occhio nudo, sciacquatele sotto l’acqua corrente prima di andare ad applicare il detergente in questione. Cercate di effettuare tutti i passaggi senza utilizzare detergenti che si possano considerare corrosivi o eccessivamente chimici, rischiate di rovinare tutto.