Addio pancia gonfia: con l’estate in arrivo ecco i migliori alleati da non farsi mancare a tavola

Se anche tu soffri di pancia gonfia, ti sveliamo come combatterla per l’arrivo dell’estate senza però mai farsi mancare nulla a tavola.

Molto spesso ci si trova a dover superare questi problemi senza sapere nemmeno da dove iniziare. Il rischio è di vivere dei grandi sacrifici a tavola o in palestra senza ottenere i risultati che meritiamo. Ma da cosa dipende la pancia gonfia? Possono essere diversi i fattori da analizzare tra cui alimentazione, assunzione di alcol e fumo, alterazione della flora intestinale, stress o quant’altro. Si tratta di un disturbo piuttosto comune che non è da associare al grasso e a un’alimentazione ipercalorica.

pancia gonfia e piatta
Addio pancia gonfia: con l’estate in arrivo ecco i migliori alleati da non farsi mancare a tavola (RicettaQubi.it)

Sono diverse le strategie che si possono attuare per eliminare la pancia gonfia, anche se tante di queste scelte possono essere complesse da gestire e portare a eccessivi sacrifici che non è detto portino al risultato che desideriamo.

Con l’arrivo dell’estate, e la prova costume che incombe, è fondamentale cercare di fare qualcosa per evitarci di presentarsi in spiaggia o in piscina con la pancia gonfia e il rischio di sentirsi a disagio. Oggi vogliamo spiegarvi qual è la soluzione più facile da adottare e che porta risultati senza grandi sacrifici.

Pancia gonfia, ecco il rimedio per evitarla

In realtà esistono diversi cibi sani sul mercato che possono farci sgonfiare la pancia velocemente senza dover fare per forza dei sacrifici importanti con diete lunghissime o sessioni di allenamento molto intense. Stile di vita e alimentazione sono fondamentali per qualsiasi cosa che riguarda la nostra salute. Se per il primo non sempre possiamo decidere quello che ci accadrà sul lavoro o nella vita quotidiana, invece per ciò che mangiamo a tavola siamo noi gli artifici del nostro destino.

verdura dentro un piatto
Pancia gonfia, ecco il rimedio per evitarla (RicettaQubi.it)

Partiamo dalle mele che hanno un contenuto calorico molto basso e sono ricche di fibre che permettono di eliminare i gas e favoriscono la digestione. La papaya è una fonte di vitamina C ma anche di acqua, contiene la papaina cioè un’enzima proteolitico con delle proprietà digestive e antinfiammatorie in grado di farci drenare i liquidi in eccesso.

Anche i finocchi hanno delle ottime qualità dal punto di vista digestivo e oltre a lenire le contrazioni dell’apparato digerente riescono a contrastare i gas intestinali spesso alla base del gonfiore addominale. Non fate mai a meno di spezie come aneto, zafferano, zenzero, chiodi di garofano e cannella che agiscono sulla fermentazione andando a frenare la formazione di gas.

E poi ancora yogurt, pompelmo, infusi, tisane, tè, asparagi, kiwi e cereali integrali sono da integrare nella nostra dieta.

Gestione cookie