Finalmente, è possibile fare a casa il proprio gelato. Non bisogna utilizzare neanche la gelatiera. Basta ricorrere a questa ricetta per dare vita a un dessert fresco, gustoso e straordinariamente simile a quello venduto dai supermercati.
Con il caldo in arrivo, è impossibile resistere alla freschezza di un buon gelato. È sufficiente entrare in un qualsiasi supermercato per rendersi conto dell’enorme offerta disponibile. Ci sono confezioni di tutti i tipi, dove spiccano creme deliziose e ripieni ultra golosi. Grazie a questa ricetta, però, non sarà più necessario spendere soldi per questo.

È possibile realizzare a casa il proprio gelato, senza dover ricorrere neanche alla gelatiera. La preparazione è semplicissima e il risultato assomiglia tantissimo a quello di marchi decisamente noti. È la merenda perfetta per rendere felici i bambini e per regalare un pizzico di dolcezza agli amici.
Il gelato lo fai a casa e senza gelatiera: la ricetta perfetta per un dessert croccante e a prova d’estate
Tutti adorano il gelato. Si tratta di un dessert irresistibile in estate. Molte persone, però, non avendo la gelatiera a casa, ricorrono a quelli confezionati, presenti in tutti i supermercati. Indubbiamente, il loro sapore è ottimo, ma non si ha un buon controllo sugli ingredienti. Grazie a questa ricetta, invece, sarà possibile preparare da soli il proprio gelato.
È super croccante perché, al suo interno, presenta sia le nocciole che uno strato di biscotti. La stessa identica procedura consente di dare vita a un’infinità di varianti. È sufficiente modificare qualcosa per ottenere dessert sempre nuovi e sorprendenti.

Ingredienti per 7 porzioni
- 500 g di mascarpone
- 500 g di cioccolato al latte con nocciole
- 170 g di latte condensato
- 28 biscotti Oro Saiwa
- 1 bustina di vanillina
- 1 ciotola di latte intero
Preparazione
- In una ciotola capiente, mettere il mascarpone e il latte condensato. Mescolare fino a ottenere un composto più liquido e proseguire con 1 bustina di vanillina per aromatizzare
- Riempire un recipiente con il latte intero e bagnare al suo interno il lato posteriore dei biscotti. Metterli in una teglia di alluminio, creando la base del gelato (una porzione sarà formata da una coppia). Aggiungere uno strato abbondante di mascarpone e, dopo averlo livellato, coprire il tutto con altri biscotti. Se lo si desidera, aggiungere un bastoncino in legno per tenere più comodamente il gelato. Proteggere con della pellicola trasparente e far riposare in freezer per 4 ore
- Nel frattempo, sminuzzare il cioccolato con nocciole e farlo sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Immergere ogni gelato al suo interno, così da creare una copertura golosa e croccante. Mettere nuovamente nel congelatore per 1 ora.
Leggi anche: Oggi una ricetta diversa: facciamo il gelato fiordilatte in versione stellata di Ugo Alciati
Il cioccolato non deve necessariamente ricoprire tutto il gelato. Si può decidere anche di realizzare una specie di MaxiBon, immergendo solo la prima metà al suo interno. È una variante deliziosa, che farà la gioia di grandi e piccini. In alternativa, è possibile optare per il cioccolato senza nocciole.