La parmigiana la faccio con le zucchine, leggera e veloce: perfetta anche per chi è a dieta

Non solo con le melanzane, anche la parmigiana di zucchine è deliziosa. Questa ricetta è facile e leggera, va bene anche per chi è a dieta.

Uno dei piatti che conquista al primo boccone è la parmigiana di zucchine, ottima anche per chi cerca una versione più salutare di quella classica, ma senza dover rinunciare al gusto. La preparazione è molto facile, ideale per l’estate, quando si ha voglia di un pasto leggero e le zucchine sono al loro massimo sapore.

parmigiana di melanzane
La parmigiana la faccio con le zucchine, leggera e veloce: perfetta anche per chi è a dieta – ricettaqubi.it

È normale che quando si avvicina l’estate pensare a piatti come l’insalata di riso o le melanzane ripiene. Un’ottima alternativa alla succulenta parmigiana c’è quella con le zucchine, dove non si usa il sugo, ma la besciamella. L’ortaggio deve essere tagliato a fettine sottili e poi condito con diversi ingredienti che si trovano facilmente in negozio. Il risultato sarà un piatto light ottimo per ogni occasione, sia come piatto unico che come antipasto durante una cena estiva.

Come fare la parmigiana di zucchine: la ricetta leggera e gustosa

A differenza di quella tradizionale, in questo caso le zucchine non sono fritte, ma vengono grigliate (anche se si possono cuocere benissimo al forno). In questo modo, il piatto è molto più leggero ed è adatto anche per coloro che sono a dieta, anche se rimane sempre golosissima, grazie al suo ripieno di mozzarella, basilico e parmigiano.

pezzo di parmigiana di melanzane
Come fare la parmigiana di zucchine: la ricetta leggera e gustosa – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 zucchine medie
  • 250 g mozzarella
  • parmigiano
  • 250 g besciamella
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • basilico

Per la besciamella:

  • 20 g burro
  • 20 g farina
  • 250 ml latte

Procedimento

  1. Tagliare a fette sottili nel senso della lunghezza le zucchine, per poi grigliarle su una piastra calda o disporle in una teglia da forno e cuocerle a 200°C per 10 minuti.
  2. Una volta cotte, salare le fette di zucchine.
  3. In seguito, preparare la besciamella: mettere in un pentolino il burro per farlo sciogliere, poi aggiungere la farina e versare il latte caldo, mescolare per far addensare. Regolare di sale e noce moscata.
  4. Ora non resta che assemblare la parmigiana: in una pirofila, stendere un po’ di besciamella, poi fare uno strato di zucchine, uno di mozzarella, uno di besciamella e uno di parmigiano. Ripetere fin quando gli ingredienti saranno terminati.
  5. Cuocere in forno statico a 180°C per 25-30 minuti, fin quando sarà bella dorata. Prima di gustarla, far riposare almeno 15 minuti così da servire più compatta.

Leggi anche: Avevo una scatoletta di tonno buttata in un angolo, l’ho fatta diventare la regina del mio pranzo: credimi te lo divorerai

N.B. La parmigiana può essere conservata in frigo per 2 o 3 giorni. Si può anche congelare già pronta.

Gestione cookie