Le cotolette piacciono sia ai grandi che ai piccini. Queste sono particolarmente appetitose e permettono di utilizzare gli avanzi rimasti nel frigorifero e nella dispensa.
A tutti capita di avere nel frigorifero degli avanzi. L’ipotesi di gettarli nella spazzatura non è affatto invitante. Si tratta sempre di cibo acquistato che, nonostante non sia più al top, può ancora essere utilizzato. Questa ricetta è perfetta per l’occasione perché consente di preparare delle magnifiche cotolette.

L’esterno è super croccante, mentre l’interno risulta fresco e leggero. Grazie a tale strategia, anche i bambini non avranno più paura di mangiare la verdura. Anzi, saranno proprio loro a chiederle. Il bis è assicurato.
Zero avanzi con queste cotolette di finocchi da capogiro: finiranno in un minuto
Le cotolette non passano mai di moda. Sono buone in tutti i modi perché risultano croccanti al palato e super squisite. La ricetta di oggi consente di sfruttare i finocchi avanzati. Sono proprio loro i protagonisti di questo secondo d’eccezione. Gli step sono pochissimi e occorrono solo 30 minuti per portare a termine la preparazione.
Si consiglia di servirle con del pesto, per enfatizzare il gusto, ma si può scegliere anche un altro condimento. Salsa yogurt e limone, per esempio, vanno benissimo. Per il pane grattugiato, è sufficiente utilizzare alcune fette rimaste nella dispensa.

Ingredienti per 4 persone
- 100 g di pane grattugiato
- 2 uova
- 2 finocchi
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pesto
Preparazione
- Prendere i finocchi e lavarli con cura, eliminare le parti più dure, senza rimuovere completamente il torsolo. Tagliarli a fettine di circa 1 cm, bagnarli in acqua e tamponarli con della carta assorbente. Condire con un pizzico di sale
- Rompere le uova in una ciotola, aggiungere il sale e sbattere con l’ausilio di una forchetta. Passare i finocchi nelle uova e poi nel pangrattato. Ripetere l’operazione per ogni fettina disponibile
- Posizionare le cotolette in una teglia foderata con carta da forno, versare un po’ d’olio e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30 minuti. A metà cottura, aprire il forno e girare tutte le cotolette in modo da distribuire meglio il calore. Servire ancora caldi e con accanto del pesto, in modo da rendere questo secondo ancora più saporito
Queste cotolette di finocchi non devono essere cotte necessariamente in forno. Si possono friggere anche in padella. In questo caso, però, si consiglia di utilizzare l’olio di semi di arachidi.