Questa torta salata è il salvacena perfetto: gustosissima, leggera e non devi nemmeno impastare

Da quando ho scoperto questa torta salata, è diventata il mio salvacena preferita: è gustosa ma super leggera e non devo nemmeno impastare per farla.

Le torte salate mi sono sempre piaciute moltissimo, sarà che quando ero piccola mia madre e mia nonne le preparavano spesso: erano un piccolo escamotage per farmi mangiare più verdure. In particolare amavo la torta pasqualina con le bietole e la sfoglia. Deliziosa ma anche molto lunga da cucinare.

torta salata sopra ad un tagliere di legno
Questa torta salata è il salvacena perfetto: gustosissima, leggera e non devi nemmeno impastare/Ricettaqubi.it

Essendo io una persona che vive sempre di fretta, la sera quando torno a casa non posso certo mettermi lì e preparare la classica torta pasqualina che, come tradizione vorrebbe, dovrebbe avere non una o due ma ben 33 strati di pasta sfoglia. Ci metterei come minimo un mese. Senza contare che ad impastare non sono nemmeno troppo brava.

Ma da quando ho scoperto questa ricetta sono salva: una torta salata gustosissima ma leggera e, soprattutto, che si prepara in un lampo. Non devo impastare un bel niente in quanto la base è fatta con patate bollite: più dietetiche della pasta foglia e anche molto più pratiche. Fidatevi: se la provate non la farete più la torta salata tradizionale.

Torta salata di patate: veloce, light e gustosa

Voglia di torta salata ma non hai tempo? Ti svelo la mia ricetta salvacena preferita: non devi impastare niente ma è super buona ed è pure leggerissima, con poche calorie.

torta salata in un piatto con accanto una forchetta
Torta salata di patate: veloce, light e gustosa/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una tortiera da 16 cm

  • 4 patate grandi
  • 200 gr di pomodorini
  • 200 gr di peperoni
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Far cuocere le patate con la buccia finché saranno morbide.
  2. Nel frattempo tagliare i peperoni e listarelle e farli andare in padella con un cucchiaio di olio extra verdine di oliva e un pizzico di sale per circa 10 minuti.
  3. Aspettare che le patate di raffreddino un po’ e poi schiacciarle bene con una forchetta.
  4. Metterne metà sul fondo della tortiera e ricoprire anche i bordi.
  5. Sopra le patate mettere i peperoni saltati in padella, i pomodorini tagliati a pezzetti, sale e pepe. Ricoprire con le altre patate schiacciate.
  6. Infornare in forno già caldo e fare cuocere per circa 35 minuti a 180 gradi.

Leggi anche: Delle fave non si butta via niente: con le bucce faccio queste polpettine, leggere e morbidissime

Questa torta salata è semplicemente una delizia e si prepara in un attimo visto che non bisogna impastare nulla. Le patate, rispetto alla solita pasta sfoglia, sono decisamente più leggere. Io ho usato peperoni e pomodori perché in casa avevo quelli, ma vanno bene anche altre verdure. E’ una ricetta salvacena ma pure svuota frigo. Inoltre è 100% vegetale e senza glutine: ottima anche per chi è vegano o celiaco.

Gestione cookie