Suor Elena e Miriam sono mie amiche, da quando le seguo copio tutte le loro ricette. Faccio le loro zucchine ripiene speciali che sono davvero da leccarsi i baffi.
Vi consigliamo un piatto completo e che può svoltarvi una cena o un appuntamento importante in pochi semplici passaggi.

Le zucchine ripiene sono un piatto povero della tradizione contadina, quando si pensava che non si doveva “buttare” nulla e diventava interessante sfruttare ingredienti semplici per numerose preparazioni. Al loro interno possiamo inserire diversi ingredienti dal macinato al parmigiano, dal prosciutto ai funghi fino alle uova.
Oggi abbiamo scelto una ricetta interessante de La cucina delle monache protagonista di Food Network Italia. In questa simpatica rubrica vediamo delle monache alternarsi ai fornelli, offrendo anche dei consigli molto semplici e facili da gestire. Si arriva sempre a delle preparazioni molto interessanti con un risultato finale in grado di convincere tutti.
Con questa ricetta riuscirete a far mangiare le zucchine persino ai vostri bambini che invece rifiutano di solito di mangiare questi ortaggi. Andiamo dunque a leggere da vicino tutto quello che c’è da sapere.
Ricetta delle zucchine ripiene da La cucina delle monache
La cucina delle monache come prepara le zucchine ripiene? Sono veramente speciali e hanno un gusto difficile da imitare. Andiamo a scoprire da vicino tutti i passaggi per arrivare a un piatto in grado di far leccare i baffi a chiunque.

Partiamo dagli ingredienti, vi serviranno: zucchine, macinato di manzo, mortadella, prosciutto cotto, uova, parmigiano grattugiato, pane, latte, olio, sale e pepe. Non vi lasciamo le indicazioni delle dosi che potrete leggere, insieme al procedimento, direttamente sul video che vi condividiamo qui sotto.
Prima di tutto togliamo le estremità alle zucchine, mettendole a cuocere così sane in acqua bollente, mentre in una ciotola versiamo il pane da ammollare con il latte. Mettiamo le uova intere nel macinato oltre a un pizzico di sale, un pizzico di pepe. Tagliamo molto piccoli il prosciutto e la mortadella che devono essere inserite poi nel macinato per un composto uniforme.
Strizzate il pane ammollato e inserite dentro al macinato. Le zucchine vanno scolate ancora un po’ croccanti e non troppo cotte. Tagliamo gli ortaggi a metà e scaviamole al centro. La parte può essere recuperata in tani modi quindi non buttatele.
Mettiamo la carta forno sulla teglia dove poggiamo le nostre zucchine ripiene del composto col macinato. Mettiamo un goccio di olio extravergine d’oliva e di parmigiano grattugiato. Cuociamo al forno.