Con questo pollo alla mediterranea il pranzo diventa speciale: giusto qualche ingrediente e servi una bontà

Il pollo alla mediterranea ti regala un pranzo davvero speciale, giusto qualche ingrediente e servirai una bontà senza precedenti. Vedrai che tutti te la richiederanno.

Oggi vi proponiamo una ricetta un po’ differente dal solito, il risultato è davvero incredibile e ti sorprenderà per la sua bontà e freschezza.

del pollo con condimenti vari
Con questo pollo alla mediterranea il pranzo diventa speciale: giusto qualche ingrediente e servi una bontà (TikTok ilcaldosaporedelsud) RicettaQubi.it

Per far diventare il vostro pranzo speciale abbiamo deciso di proporvi una ricetta davvero incredibile che ha il pollo come grande protagonista. Una proteina sana che si va ad abbinare a tanti altri prodotti che non possiamo fare a meno di apprezzare. Olive, pomodoro, pinoli e tanto altro per stuzzicare la nostra fantasia e il nostro palato.

Per farlo abbiamo pescato una ricetta sul canale TikTok ilcaldosaporedelsud a cura di Fernanda Michela Nicotra. Il canale recita con semplicità “Ti do un’idea per la cena, economica e veloce!” ed è seguito da quasi 390mila follower. Autrice anche di un libro di ricette sulla sua Sicilia ha anche una pagina personale sul blog di Giallo Zafferano dove condivide tantissime ricette davvero da provare. Ora però torniamo sul nostro pollo.

Ricetta del pollo alla mediterranea, non potrai più farne a meno

Il pollo alla mediterranea de il caldosaporedelsud è davvero una prelibatezza, basta guardare le foto per innamorarsene. Si fa anche in maniera molto semplice e solo con l’utilizzo della padella. Gli ingredienti necessari sono pollo, olive taggiasche, pomodori secchi sott’olio, capperi, uvetta, pinoli, vino bianco, alloro, rosmarino, prezzemolo e scorza di limone.

pollo in padella
Ricetta del pollo alla mediterranea, non potrai più farne a meno (TikTok ilcaldosaporedelsud) RicettaQubi.it

Preferibilmente scegliete dei fusi di pollo o delle cosce con sovracosce, ovviamente tutto disossato. Mettete una padella dal fondo sul fuoco e scaldatela, quindi andate a poggiare la carne dal lato della pelle e lasciate dorare il tutto. Rigirate la carne e unite rosmarino e scorza di limone oltre all’alloro. Cuocete a fiamma vivace per 10 minuti e sfumate col vino.

Fate cuocere per un’altra mezzora e unite olive, capperi, pomodori secchi e uvetta. Togliete rametti di rosmarino, alloro e limone. Versate mezzo bicchiere d’acqua e regolate di sale. Spargete con prezzemolo tritato e servite. Qui di seguito il video per scoprire qualcosa in più su questa ricetta.

@ilcaldosaporedelsud Pollo alla mediterranea in padella. Se volete un secondo di carne facile da cucinare, economico, gustosissimo e sfizioso , il pollo in padella alla mediterranea è una delle ricette che dovete assolutamente provare. Pochi ingredienti, spesso tutti presenti nelle nostre dispense e comunque di facile reperibilità, vi regaleranno un buon piatto di pollo succulento, profumato, colorato e soprattutto tanto buono! . Ingredienti per fare il pollo alla mediterranea 1.5 kg pollo (disossato, cosce e sovracosce) 40 g olive taggiasche 60 g pomodori secchi sott’olio (sgocciolati) 15 g capperi (dissalati) 40 g uvetta 30 g pinoli (o mandorle in scaglie) 100 ml vino bianco 3 foglie alloro 2 rametti rosmarino q.b. prezzemolo q.b. scorza di limone . Per fare il pollo alla mediterranea utilizzate preferibilmente dei fusi di pollo o delle cosce e sovra cosce disossate, ma non togliete la pelle. Ponete una padella del fondo spesso sul fornello e scaldatela, quindi adagiate la carne dal lato della pelle e lasciate dorare. Rigirate la carne, unite i rametti di rosmarino, la scorza di limone prelevata con un pelapatate e l’alloro, cuocete a fiamma vivace per 10 minuti, quindi sfumate con il vino e una volta evaporato abbassate la fiamma e ponete il coperchio sulla pentola. Cuocete per per circa 25-3o minuti, evaporati i liquidi (succhi della carne) il pollo riprenderà a rosolare nel suo stesso grasso, unite quindi le olive, i capperi, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, l’uvetta. Eliminate i rametti di rosmarino, le foglie di alloro e la scorza di limone e mescolate. Versate un bicchiere d’acqua e regolate di sale (se necessario), cuocete una decina di minuti, spegnete il fornello, cospargete di prezzemolo tritato, lasciate intiepidire qualche minuto e il pollo alla mediterranea è pronto per essere servito. Se dovesse avanzarvene, riponetelo in frigo e consumatelo entro 24h, scaldandolo molto bene e aggiungendo poca acqua se necessaria. (Il pollo va sempre scaldato bene prima di essere consumato, perché molto facile che subisca contaminazioni e proliferazioni batteriche). #ilcalfosaporedelsud ♬ suono originale – Fernanda Michela Nicotra

Ricordatevi di non far diventare la carne troppo tosta e per questo fate attenzione a girarla di tanto in tanto, affinché si cuocia in maniera uniforme da fuori all’interno. Il risultato finale sarà da leccarsi i baffi.

Gestione cookie