Questi filetti sono irresistibili, sia per la loro leggerezza che per il loro sapore. Non ne resterà neanche uno. Inoltre, la ricetta è facile e velocissima da eseguire.
Non è facile trovare un secondo saziante e colorato, che sia anche buono e faccia venire l’acquolina in bocca ai più piccoli. Solitamente, nel tentativo di non sbagliare, le persone tendono a puntare sulla carne. In effetti, è una tra le alternative più apprezzate, sia per il gusto che per la consistenza.

La ricetta di oggi, tuttavia, è a base di pesce. Propone di realizzare dei magnifici filetti, dal sapore delicato, ma assolutamente delizioso. Non serve neanche il forno. Basta usare una comune padella e attendere pochi minuti.
Filetti, quelli di pesce sono morbidi e ricchi di gusto: ecco la ricetta per far sedere tutti a tavola in un secondo
Il pesce non è attraente come la carne, almeno agli occhi dei più piccoli. C’è chi si rifiuta categoricamente di mangiarlo perché lo trova secco e poco saporito. Grazie a questa ricetta, tuttavia, i filetti di merluzzo in questione si trasformeranno in uno dei secondi più apprezzati.
Il segreto sta nel condimento a base di succo di limone, nel prezzemolo tritato e nei tempi di cottura. Va bene anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli perché non bisogna neanche accendere il forno.

Ingredienti per 4 persone
- 40 ml di acqua
- 4 filetti di merluzzo surgelati
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 1 limone
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo fresco
- Cipolla
Preparazione
- In una pentola con dell’olio extravergine d’oliva, far rosolare il prezzemolo sminuzzato e la cipolla tritata. Dopo qualche istante, aggiungere i filetti di merluzzo surgelati e attendere 2 o 3 minuti. Condire con sale e un pizzico di pepe. Successivamente, fare la stessa cosa dall’altro lato, in modo da rendere la cottura uniforme. Aggiungere un mestolo d’acqua, mettere il coperchio e aspettare 4 minuti
- Nel frattempo, preparare l’emulsione con 30 ml di succo di limone, 40 ml di acqua, 1 cucchiaino di amido di mais. Mescolare per bene e versare il tutto nella pentola. Togliere il pesce dal fuoco
- Servire ancora caldi con una spolverata di scorza di limone, qualche fettina di agrume e di prezzemolo fresco
Leggi anche: Con il mio trucco pure i più piccoli non vedono l’ora di mangiare il pesce: li freghi con una manciata di questo
È possibile rendere il piatto più ricco attraverso l’aggiunta di carote e sedano. Basta mettere questi ingredienti nella padella e farli rosolare insieme alla cipolla e al prezzemolo