Nessuno mi aveva detto prima di controllare questa parte nascosta della lavastoviglie, proprio per questo motivo mi si è allagata la cucina.
Sicuramente questo rimane uno degli elettrodomestici più complessi da gestire e che hanno tanti segreti ancora non chiari per gli utilizzatori.

Ci sono delle parti della lavastoviglie che spesso sottovalutiamo e che finiscono per rovinarsi oltre che per l’usura e appunto per la scarsa manutenzione. Oggi vogliamo darvi una mano, evitandovi questo problema che può essere una gran rottura di scatole.
Se appena fino a dieci anni fa pochissimi avevano questo grande elettrodomestico in casa, considerato per i ricchi e alla fine protagonista anche di un consumo eccessivo, oggi invece è presente praticamente ovunque. Nonostante questo sono pochissimi quelli che ne conoscono a perfezione l’utilizzo.
Passiamo ad analizzare un trucchetto che si può rivelare molto interessante e in grado di farvi anche risparmiare dei soldi. In questo modo eviterete di dover ricorrere a delle riparazioni costose e difficili da gestire nel vostro bilancio. Andiamo dunque a scoprire più da vicino tutto quello che è necessario fare.
Lavastoviglie, ecco i trucchi da applicare
Quali sono dunque i trucchi da applicare quando si è in possesso di una lavastoviglie? Riuscirete sicuramente a risolvere i vostri problemi in pochissimi passaggi.

Solitamente c’è un aspetto che tendiamo a sottovalutare, ma che è molto importante da gestire. La pompa di scarico si trova solitamente sul fondo dell’apparecchio, sotto a quella che è la valvola di non ritorno. Per pulire tutto al meglio è necessario scollegare la lavastoviglie dalla corrente e svuotare l’acqua della vasca per rimuovere il filtro. A quel punto sollevato il coperchio potete pulire la pompa e il coperchio.
Tra i consigli aggiuntivi c’è la verifica della presenza di schegge di vetro, queste potrebbero essere presenti all’interno della pompa di scarico e causare dunque dei danni. Se la pompa è bloccata da invece corpi estranei bisogna fare attenzione a eliminarli con cura.
Per una pulizia accurata del tutto potete utilizzare anche uno spazzolino per i denti che riesce ad arrivare in punti dove è difficile fare con una spazzola. Se però fate difficoltà nella gestione della pompa, siccome si tratta di una parte molto delicate, contattate un tecnico qualificato che potrebbe dover svolgere un lavoro più dedicato.