Giorgia, la food creator italiana, sta conquistando il web con la sua pasta cremosa e sfiziosissima

Per il tuo pranzo di domani vorrai provare anche tu la ricetta che sta spopolando su Instagram: sono i rigatoni con burrata al pistacchio e speck croccante!

rigatoni burrata al pistacchio e speck croccante
Giorgia, la food creator italiana, sta conquistando il web con la sua pasta cremosa e sfiziosissima – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @giorgiasbakery_

I rigatoni con burrata al pistacchio e speck hanno suscitato scalpore sul profilo Instagram della giovane food creator.

Il primo piatto cremoso si prepara davvero in pochissimo tempo. Ideale per stupire gli ospiti durante un pranzo della domenica, con pochi ingredienti e in meno di 20 minuti potrai portare in tavola uno dei piatti più buoni della primavera estate.

Come preparare i rigatoni con burrata al pistacchio e speck croccante di Giorgia

Lei è Giorgia Ruggieri, su Instagram è conosciuta con il nome di “Giorgiasbakery”, una delle food blogger italiane più famose del momento.

ciotola con burrata e crema di pistacchi
Come preparare i rigatoni con burrata al pistacchio e speck croccante di Giorgia – Ricettaqubi.it

La ricetta in pochissimi giorni ha raggiunto oltre 1,6 milioni di visualizzazioni, diventando così una delle ricette più virali di sempre.

Scopriamo insieme come preparare il primo piatto cremoso ed economico proposto da Giorgia!

Ingredienti

  • 150 gr di pasta
  • 1 burrata
  • 2/4 fette di speck
  • 30 gr di pesto di pistacchi
  • 10 pomodorini
  • pepe nero
  • olio

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è posizionare le fette di speck su una padella con fondo antiaderente e lasciarlo rosolare per qualche minuto. Quindi, rimuovi lo speck e mettilo da parte.
  2. Lava i pomodorini, tagliali a metà e lasciali cuocere nella padella in cui hai cotto lo speck.
  3. Cuoci la pasta in acqua bollente salata.
  4. Nel frattempo dovrai unire in una ciotolina il pesto di pistacchi e la burrata. Mescola con cura fino a ottenere un composto ben amalgamato.
  5. Scola la pasta e aggiungila al condimento di pomodori. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e la crema di burrata al pistacchio.
  6. Mescola con cura, poi aggiungi lo speck croccante sgretolato direttamente con le mani.
  7. I tuoi rigatoni con crema di burrata al pistacchio e speck croccante sono pronti per essere gustati!

Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata dalla food creator con cui ha ottenuto quasi 50.000 mi piace!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia Ruggieri (@giorgiasbakery_)

Domani, su Ricettaqubi, potrai scoprire insieme a noi una video ricetta che sta facendo il giro del web: potrebbe diventare il tuo piatto preferito dell’estate!

Gestione cookie