Richiamo formaggio senza lattosio, allerta nei supermercati: tutte le info e foto

Formaggio senza lattosio richiamato dal Ministero della salute, allerta nei supermercati. Andiamo a vedere tutte le info e le foto in merito.

Vogliamo approfondire un argomento piuttosto importante che riguarda milioni di consumatori, andiamo a scoprire di cosa si tratta.

formaggio e segno di pericolo
Richiamo formaggio senza lattosio, allerta nei supermercati: tutte le info e foto (RicettaQubi.it)

Sul sito del Ministero escono, in tempo reale, tutti gli aggiornamenti legati a questo tipo di richiamo. C’è grande attenzione nei confronti del consumatore per metterlo in guardia da potenziali problemi di salute legati all’acquisto di vari generi alimentari. Oggi vogliamo approfondire proprio uno di questi.

Un prodotto d’uso comune è stato inserito nella lista di quelli che rischiano di creare problemi, con ferma collaborazione da parte dell’azienda che la produce. Queste sviste non sono sempre frutto di errori madornali, ma di piccoli particolari che possono creare delle problematiche e tante volte sono le aziende in prima battuta a chiedere l’aiuto e la collaborazione al Ministero stesso per il ritiro dal mercato.

Sono diversi gli aspetti interessanti che meritano di essere messi sotto la lente di ingrandimento per farvi riconoscere il prodotto. Partiamo dal lotto e dalla scadenza del prodotto fino all’indicazione che ha portato a questo ritiro. Andiamo dunque a leggere tutte le informazioni da vicino.

Formaggio senza lattosio ritirato dal mercato, i motivi

Ma quali sono i motivi che hanno portato al ritiro di questo formaggio senza lattosio? In realtà, in questo caso, possibili complicazioni di salute esistono. L’azienda ha comunicato infatti che il prodotto appartenente a questo lotto è stato prodotto con un eccesso di lattosio, superiore a quello indicato sull’etichetta, e che dunque avrebbe portato dei problemi agli intolleranti.

nota del ministero
Formaggio senza lattosio ritirato dal mercato, i motivi (Foto Ministero) RicettaQubi.it

Chi lo ha acquistato ma non è intollerante invece può consumare tranquillamente lo stesso prodotto. Tutti quelli che lo hanno in casa possono comunque riportalo al supermercato dove è stato acquistato, come già specificato in precedenza.

Si tratta del primo sale senza lattosio da 200 g a marchio Bonlà (ALDI), prodotto e commercializzato dal Caseificio Longo S.r.L. L’azienda ha sede in via Leonardo da Vinci 43 e il lotto di produzione è il 313227 con scadenza 4/06/2025, inoltre è disponibile anche nei formati da 8 vaschette. Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è IT L7A1W CE.

Rimanete collegati al sito ufficiale del Ministero della Salute dove troverete informazioni precise proprio sui prodotti che necessitano di richiamo e che di fatto vanno attenzionati. Qui troverete sempre puntualità e cura nei confronti del consumatore, con attenzione a ogni minimo particolare dei prodotti osservati.

Gestione cookie