Sapevi che le fragole nascondono un segreto? Sebbene piacciano quasi a tutti, solo pochi ne sono a conoscenza.
Le fragole sono fra i frutti più amati da grandi e piccini. Buonissime da mangiare da sole, sono ancora più golose da gustare con il gelato o all’interno di torte, crepes e dolcetti. Inoltre, vantano tantissime proprietà benefiche per la salute dell’organismo, in quanto sono ricche di antiossidanti, di vitamine e di sali minerali.

Nonostante però facciano letteralmente impazzire la stragrande maggioranza delle persone, non tutti sanno che nascondono un segreto.
Quando scoprirai di che cosa si tratta molto probabilmente nemmeno tu riuscirai a crederci. È un dettaglio sotto i nostri occhi, ma che finiamo sempre con il trascurare. Scopriamo subito di più.
Sapevi che le fragole nascondono un segreto? Ecco finalmente svelata la verità
Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, le fragole, oltre ad essere buone, profumate, golose e ricche di benefici, nascondono un vero e proprio segreto. Prima però di svelare tutta la verità a riguardo, è bene ricordare che le fragole presentano tantissime proprietà benefiche per la salute dell’organismo.

Per esempio, essendo composte per il 90% d’acqua, sono ipocaloriche e prive di grassi. Inoltre, non contengono sodio. In più, la massiccia presenza di vitamina C contribuisce a:
- rafforzare il sistema immunitario;
- contrastare lo stress ossidativo;
- alleviare la stanchezza e l’affaticamento;
- fornire energia;
- regolarizzare il metabolismo;
- salvaguardare la salute del sistema nervoso;
- formare collagene utile a vasi sanguigni, pelle, ossa, cartilagine, gengive e denti.
Ma torniamo ora all’argomento principale del nostro articolo. Che cosa si nasconde dietro le irresistibili fragole? Al contrario di quanto si dica comunemente, esse in realtà non sono un frutto. Hai capito bene!
Nonostante a livello commerciale vengano definite così, le fragole sono da un punto di vista botanico dei “falsi frutti” o dei “frutti aggregati”. Il frutto vero e proprio sarebbe di fatto un altro, ovvero quei semini giallastri, detti acheni, che si trovano in superficie. La polpa rossa e gustosa che di solito crediamo sia il frutto deriva invece dall’accrescimento del ricettacolo.
Una scoperta davvero incredibile, non trovi? Ma la fragola non è l’unico falso frutto presente in natura. Per chi non lo sapesse, rientrano in questo gruppo anche la melagrana, la mela, la pera, l’ananas, l’anguria, il fico e il melone.