Ho usato i gamberi surgelati per fare questo piatto, nessuno ci credeva: hanno voluto fare tutti il bis

Con i gamberi surgelati è possibile preparare un piatto golosissimo e originale. La ricetta è velocissima e il risultato molto gustoso. Nessuno riuscirà a resistere.

Questo piatto è perfetto per ogni occasione. È così versatile da poter essere preparato sia per una cena in famiglia che per un’occasione più formale. È molto facile da eseguire, ma questo non lo rende di certo meno buono. Al contrario, è caratterizzato da un’esplosione incredibile di sapori.

Gamberi con limone e salsa
Ho usato i gamberi surgelati per fare questo piatto, nessuno ci credeva: hanno voluto fare tutti il bis – ricettaqubi.it

L’ingrediente base sono i gamberi. Non occorre recarsi dal pescivendolo perché, per avere un buon risultato, basta utilizzare quelli surgelati. Gli ospiti, dopo aver assaggiato la pietanza in questione, resteranno sbalorditi. Difficilmente riusciranno a resistere all’idea di fare un bis.

Gamberi surgelati, ecco come usarli al meglio: questo piatto diventerà il protagonista della cena

Molte persone preferiscono usare i gamberi freschi, ma anche con quelli surgelati è possibile dare vita a ricette deliziose. Quella di oggi sfrutta il sapere di questi golosi crostacei e quello degli agrumi. Basterà servire i primi e realizzare una salsa con i secondi.

È una pietanza unica, che ha tutte le caratteristiche necessarie per stimolare olfatto e gusto. Il limone e l’arancia saranno distinguibili, ma non così forte da coprire tutto il resto. Al contrario, si amalgameranno alla perfezione.

Gamberi cotti con un limone
Gamberi surgelati, ecco come usarli al meglio: questo piatto diventerà il protagonista della cena – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di gamberi surgelati
  • 30 g di burro
  • 30 ml di succo d’arancia
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipollotto
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Scongelare i gamberi e mettere una padella sul fuoco con burro, olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato e un cipollotto sminuzzato. Attendere qualche minuto e aggiungere i gamberi, alzando il fuoco. Condire con un pizzico di sale
  2. Dopo 3 o 4 minuti, spostate il tutto in un piatto. Nel frattempo, preparare la salsa con 30 ml di succo di limone, 30 ml di succo d’arancia e un cucchiaino di amido di mais. Mescolare bene e versarla nella padella dove sono stati cotti i gamberi. Accendere la fiamma per farla restringere un po’
  3. Servire i gamberi con la salsa e la scorza grattugiata di un limone biologico. Chi lo desidera, può aggiungere anche del pepe, altro prezzemolo tritato e delle fettine di agrumi (limone, arancia, lime)

Leggi anche: Basta carne, per stasera ho fatto un’insalatina fresca ma con gamberi e calamari: sicuro se la fanno fuori senza fiatare

Questa ricetta si può realizzare anche con i gamberi freschi. In questo caso, tuttavia, andranno prima puliti per bene, senza dimenticare di rimuovere l’intestino.

Gestione cookie