Questa ricetta permette di farcire i limoni in modo goloso e originale. Gli ospiti non riusciranno proprio a resistere dopo il primo assaggio.
Il caldo sta iniziando a farsi sentire. Molte persone, per cercare di contrastarlo, ricorrono al classico gelato. È sicuramente di aiuto, ma c’è un dessert ancora più buono e leggero che si può fare a casa con pochissimo sforzo. Anche il numero degli ingredienti è ridotto, ma il sapore non deluderà assolutamente le aspettative.

I protagonisti sono i limoni, freschi e sempre attuali. Per portare a termine la ricetta, non servono strumenti particolari. Bastano un pentolino e un cucchiaio. Lo mangeranno proprio tutti, anche i bambini non riusciranno a resistere.
Limoni farciti, è questa la ricetta per stupire parenti e amici: chiederanno tutti il bis
I limoni sono preziosissimi in cucina. Si possono utilizzare in tanti modi diversi e il loro succo è in grado di valorizzare il sapore di ogni pietanza. Grazie alla ricetta di oggi, si trasformeranno in golosissimo dessert. Prende il nome di ‘lemon posset’ e proviene dal Regno Unito.
Oltre agli agrumi, serve solo un po’ di zucchero e della panna fresca. È un dolce leggero, che può essere gustato con gioia anche dopo una cena abbondante. In base alle preferenze personali, è possibile anche apportare qualche piccola modifica, magari aggiungendo degli aromi, frutta fresca o la classica panna spray.

Ingredienti per 4 persone
- 200 g di panna fresca liquida
- 60 g di zucchero
- 3 limoni
- Foglie di menta (opzionali)
Preparazione
- Lavare i limoni accuratamente e tagliarli a metà dal lato della lunghezza. Usare un cucchiaino per rimuovere la polpa e, successivamente, spremerla su un colino per farne uscire il succo
- In un pentolino, versare la panna, la scorza grattugiata di 1/2 limone e lo zucchero. Quando la miscela arriverà a ebollizione, aggiungere anche il succo di limone. Poi, mescolare con una frusta da cucina
- Spegnere il fuoco e attendere 10 minuti. Spostare il risultato ottenuto nei quattro gusci di limone svuotati. Metterli in frigorifero e attendere almeno 3 ore. Se si ha la possibilità, sarebbe preferibile lasciarli raffreddare per più tempo, in modo da ottenere la consistenza desiderata
- Servire con qualche fogliolina di menta (opzionale) e, per rendere il dessert più bello da vedere, con qualche fettina di limone o i gusci come copertura
Leggi anche: Tiramisù al limone, lo faccio come Ruben e non sbaglio un colpo: guarda che crema pazzesca
Per questa ricetta, è importante servirsi di limoni biologici in quanto verrà utilizzata anche la scorza. Così facendo, si avrà la certezza di non entrare in contatto con pesticidi. Ad ogni modo, si consiglia di lavarli bene e, se possibile, di utilizzare anche un prodotto apposito per un’igienizzazione più profonda.