Quando la moglie si è ammalata di demenza senile, il marito le legge il suo diario ogni giorno per aiutarla a non dimenticare la loro storia d’amore.
Quello che sembra essere un film è in realtà un racconto veritiero e che lascia spiazzati per la sua potente drammaticità.

La demenza senile è una malattia che purtroppo cancella la persona e che annulla i suoi ricordi portandosi via l’identità. Si tratta di un processo che può essere lento e logorante oppure più rapido e devastante. Colpisce principalmente gli anziani e non rappresenta una singola malattia, ma rappresenta tutte quelle in cui inizia un serio declino cognitivo. Tra le malattie associate c’è sicuramente quella degenerativa dell’Alzheimer.
Spesso a soffrire sono più le persone che gravitano attorno al malato, perché si rendono conto che piano piano questi si sta spegnendo. Un dolore che è difficile da descrivere e che racconta gli ultimi atti della vita di molte persone. Oggi vogliamo farvelo capire raccontandovi la storia di due anziani e specificando soprattutto lo splendido gesto messo in atto da un uomo che non vuole perdere la sua dolce metà.
Superare la demenza senile con l’amore
Già in altri appuntamenti come questo vi abbiamo ricordato come l’unico sentimento che può sconfiggere la demenza senile è l’amore. Anche se si tratta di una possibilità che non guarisce dalla malattia, può regalare sostegno e grande senso di protezione ale persone che amiamo e che si trovano in queste situazioni.

Jack e Phyllis Potter sono una coppia inglese che nel 2014 ha celebrato 70 anni insieme. Jack è un grande appassionato di scrittura e per questo, fin da quando era bambino, ha tenuto un diario quotidiano. Dal 4 ottobre del 1941 la sua vita è andata di pari passo con quella della sua dolce Phyllips della quale ha raccontato tutto nel corso degli anni.
Nel 2008 la donna però si ammalò di demenza senile e mese dopo mese iniziò a perdere la memoria. Il gesto romantico di Jack fu quello di andare a trovarla, tutti i giorni, nella casa di cura dove è ricoverata per raccontarle ogni giorno della loro vita insieme attraverso il diario.
Sarà impossibile per Jack far recuperare la memoria e quanto perso a Phyllis, ma quei sorrisi causati da alcuni lampi legati al loro passato valgono per lui sicuramente più di mille parole. Una storia che fa capire ancora una volta il potere dell’amore quando questo si affaccia agli ammalati.