Rapanello ci delizia con 3 ricette in 1 pensate per l’estate: basta una zucchina e il gioco è fatto!

Rapanello ci riesce a deliziare grazie a tre ricette in uno pensate per l’estate. Basta davvero solo una zucchina e il gioco è fatto.

Oggi ci concentriamo su un ortaggio immancabile nelle nostre cucine e che oltre a essere molto particolare nel gusto ha davvero pochissime calorie.

un piatto di pasta con zucchine e guanciale
Rapanello ci delizia con 3 ricette in 1 pensate per l’estate: basta una zucchina e il gioco è fatto! (Youtube Rapanello) RicettaQubi.it

Per realizzare questo piatto abbiamo scelto una delle proposte sul canale Youtube di Rapanello che conta 695mila follower. Un video da oltre 70mila view che ci racconta di come fare la pasta con le zucchine in tre modi differenti sfruttando la stessa cottura.

Ci rendiamo conto da queste preparazioni quanto questo ortaggio sia versatile e in grado di adattarsi al meglio a numerosi tipi di preparazione. Saporite e leggere hanno pochissime calorie e si possono consumare in grandi quantità anche quando si è a dieta stretta.

Andiamo dunque a scoprire di quali ingredienti avete bisogno e come si devono portare avanti i diversi tipi di preparazione. Vedrete che potranno realizzare queste ricette anche quelli che hanno poca confidenza con la cucina.

Tre ricette in una con le zucchine

Per realizzare queste tre ricette in una con le zucchine avete bisogno di pochissimi ingredienti, molti di questi inoltre chiunque di voi dovrebbe averli in casa. Per prima cosa è necessario ovviamente avere 4-6 zucchine, considerando di essere in quattro. Per la base del piatto dovete utilizzare sale, pepe, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, cipolla, aglo, ovviamente la pasta e parmigiano. Gli altri due ingredienti necessari sono due tuorli d’uovo e 100 g di pancetta.

passato di zucchine in padella
Tre ricette in una con le zucchine (RicettaQubi.it)

Per prima cosa fate la pasta che poi andrete a personalizzare in tre ricette diverse e con un solo tocco. Di base questa si fa con zucchine frullate con un po’ di prezzemolo, una sorta dunque di crema per condire la pasta.

Durante il finale di cottura però potete prendere tre strade diverse. La prima è quella in cui aggiungere due tuorli d’uova, due macinate di parmigiano e un po’ d’acqua di cottura. Una delle tre poi la condirete con della pancetta fritta, invece una rimarrà normale solo con le zucchine. Con una sola preparazione avrete dunque tre piatti differenti, ma guardiamo il video per avere qualche informazione in più.

Consiglio finale, potete scegliere le zucchine che volete ma con le romanesche viene di sicuro meglio.

Gestione cookie