Con le melanzane si può realizzare anche una crema speciale e gustosa. È il condimento perfetto per i tipici piatti primaverili ed estivi. Ecco la ricetta.
Il sapore delle melanzane è inconfondibile. Ci sono tante ricette che le prevedono. In base agli ingredienti scelti, si possono trasformare in un contorno leggero o in un secondo da urlo. A volte, vengono impiegate anche per dare vita a irresistibili cotolette. In questo caso, però, l’obiettivo è completamente diverso.

Grazie all’ausilio di determinati passaggi, possono diventare anche una golosissima crema. Il procedimento è sorprendentemente facile e bastano pochi minuti. La pasta fredda, le bruschette e le tartine, con l’aggiunta di questo condimento, risulteranno ancora più speciali.
Crema di melanzane, il condimento irresistibile che ti svolta la cena: la ricetta da fare a casa
Questo condimento non è molto diffuso in Italia. Prende il nome di babaganoush e viene dal Medio Oriente. Contiene melanzane, tahina e menta. Questa combinazione di ingredienti permette di dare vita a una crema saporita e densa.
Per rendere il suo sapore ancora più indimenticabile, si consiglia di aggiungere anche il pepe nero, il succo di limone e la paprika dolce. Per aumentarne la croccantezza, invece, si può ricorrere ai semi di sesamo, anche se non piacciono a tutti.

Ingredienti per 6-8 persone
- 600 g di melanzane
- 70 g di tahina
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Foglie di menta
- Pepe nero
- Sale fino
- Paprika dolce
- Semi di sesamo
Preparazione
- Lavare con cura le melanzane tagliarle a metà e incidere la polpa a scacchiera, facendo attenzione a non scalfire la buccia esterna
- Rivestire una teglia con della carta da forno e posizionare le melanzane all’interno, posizionando la buccia verso l’alto. Cuocere in forno statico a 200°C per 15-20 minuti
- Rimuovere la polpa dalle melanzane. Grazie alla cottura, essa sarà morbida e facile da prelevare. Metterla in un mixer insieme a 1 spicchio d’aglio schiacciato, il succo di limone, la tahina e un pizzico di sale. Frullare per ottenere un composto cremoso
- Spostare la crema in una ciotola e aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, i semi di sesamo, le foglie di menta, la paprika e un pizzico di pepe nero. Servire
La babaganoush si può gustare in tanti modi diversi. Si consiglia di spalmarla sul pane, proprio come una qualsiasi crema, o di utilizzarla per condire le verdure.