Una versione speciale del tiramisù che sono sicuro ti farà leccare baffi e fondo della teglia: prova il mio tiramisù al pistacchio golosissimo!
C’è poco da fare, io il pistacchio lo amo in qualsiasi modo mi venga servito: considera che ogni anno avendo la possibilità di farlo, non mi perdo neppure un appuntamento della consueta Sagra del pistacchio a Bronte e ogni volta torno a casa con un sacco di prodotti. Dalle creme dolci ai pesti per le paste, passando persino dai biscotti e dagli arancini al pistacchio. Insomma, vivrei in un modo di pistacchi!

E infatti io oggi voglio insegnarti la mia versione del tiramisù cremoso al pistacchio dal sapore strepitoso, molto semplice da preparare e che ti darà tante soddisfazioni in famiglia. Vuoi scoprire come si fa insieme a me? Andiamo in cucina!
Tiramisù al pistacchio cremoso, segui la ricetta della mia variante golosa
Ti avverto sin da subito che io il mio tiramisù al pistacchio lo faccio in una versione diversa dal solito: siccome userò una crema dolce molto densa e corposa, alleggerisco il tutto evitando le uova e usando la panna. Ovviamente tu puoi aggiustare la ricetta seguendo quella della tua famiglia per poi seguire il resto dei passaggi, andrà comunque benissimo! Ti consiglio però di acquistare una crema al pistacchio con almeno il 60% di presenza reale di frutta secca, credimi il sapore sarà totalmente diverso!

Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di savoiardi;
- 400 gr di mascarpone;
- 400 ml di panna fresca liquida da montare;
- 200 gr di crema dolce al pistacchio;
- 100 gr di pistacchi interi tostati;
- 50 gr di granella di pistacchi;
- Latte q.b.
- Cacao amaro q.b.
Preparazione
- La preparazione del tiramisù è molto semplice, partiamo dalla preparazione della crema: in una ciotola capiente versiamo il mascarpone e aggiungiamo la crema al pistacchio, montando i due ingredienti con una frusta elettrica.
- Io uso una crema al pistacchio già molto dolce, ma tu eventualmente potrai aggiungere due cucchiai di miele appena riscaldato per conferire dolcezza.
- Quando il composto sarà ben corposo e colorato, aggiungiamo la panna e montiamo sempre il tutto ottenendo una massa raddoppiata di volume e ben corposa.
- Riscaldiamo appena appena il latte in un pentolino, aggiungiamo 1 cucchiaio di cacao amaro e facciamo sciogliere il tutto.
- Versiamo il composto in una ciotolina e prepariamoci a comporre il tutto: immergiamo per 3 secondi i savoiardi nel composto di latte e disponiamoli uno accanto all’altro formando un letto.
- Copriamo con la crema, aggiungiamo qualche pistacchio intero e proseguiamo in questo formando tanti strati per quanto gli ingredienti ce ne permetteranno(dovrebbero venirne circa 3).
- Infine frulliamo la granella di pistacchi in un mixer fin quando risulterà ben fine e spolveriamola sulla superficie del dolcetto insieme a un po’ di cacao. Facciamo riposare in frigo e voilà, tiramisù al pistacchio pronto per essere gustato!
Il consiglio extra: come da prima foto, puoi anche preparare delle monoporzioni seguendo i medesimi passaggi, ma all’interno di bicchieri o coppe!