Hai mai pensato di poter preparare gli spaghetti al pomodoro con le fragole? Ti garantisco che diventeranno il tuo piatto preferito in assoluto!
Io in famiglia sono conosciuto come il giocherellone per eccellenza e mi piace fare scherzi: per citartene qualcuno, oltre al classico caffè con il sale(povera la mia nonnina che ne è stata vittima più volte), una volta ho servito a mia mamma il latte con il pepe, a mio papà ho aggiunto del dentifricio tra due fette di torta e insomma, come hai capito sono proprio portato per gli scherzi!

E rimanendo in tema, l’altro giorno ho fatto provare a uno dei miei piccoli questo piatto di spaghetti, che aveva tutta l’aria di sembrare un classicone italiano, ovvero al sugo di pomodoro, in realtà ci avevo aggiunto delle fragole. Vuoi sapere la sua reazione? Dopo un attimo di esitazione mi ha detto fossero deliziosi! Quindi ho voluto assaggiarli anche io e ti devo dire che mai avrei pensato che da uno scherzo potesse nascere un piatto così unico! E allora ho pensato di darti la ricetta, sono sicuro che anche nella tua famiglia dallo scherzo si passerà a gustarli con piacere.
Spaghetti al pomodoro con le fragole, ti giuro che sono deliziosi: devi provarli subito!
Ovviamente io tengo molto a non sprecare il cibo, infatti avevo preparato giusto una piccola porzione di pasta per lo scherzo, ma vuoi sapere com’è finita? Ho dovuto rifarla subito dopo per tutta la famiglia perché è piaciuta tantissimo! In realtà la ricetta non si discosta moltissimo da una classica spaghetti al pomodoro, ma aggiungendo le fragole si ottiene un sapore davvero goloso che mai avrei pensato potesse conquistarmi. Vuoi preparare insieme a me questo primo scherzoso?

Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di pomodori pelati;
- 400 gr di spaghetti;
- 200 gr di fragole fresche;
- 1/2 cipolla bianca;
- 1 spicchio d’aglio;
- Basilico secco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- La preparazione degli spaghetti con le fragole è molto semplice, iniziamo schiacciando con le mani i pomodori pelati fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa, se non ami particolarmente sentirli sotto i denti puoi frullarli.
- Laviamo le fragole, rimuoviamo il picciolo esterno e tagliamole a cubetti piccoli. Sbucciamo la cipolla e l’aglio, tritiamoli insieme finemente per poi farli rosolare in una padella ampia con un giro generoso di olio.
- Cuociamo a fiamma dolcissima per evitare che il soffritto possa bruciare. Quando risulterà abbastanza tenero aggiungiamo le fragole e lasciamole cuocere qualche minuto.
- Uniamo quindi i pelati schiacciati, aggiustiamo di sale, di pepe e copriamo la padella con un coperchio, facendo cuocere il sugo per circa 30 minuti, dovrà restringere.
- Riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e quando arriverà al bollore caliamo gli spaghetti. Scoliamoli al dente direttamente in padella e aggiungiamo se serve un mestolo di acqua di cottura.
- Mantechiamo giusto qualche istante per poi impiattare, condendo in superficie con il basilico secco: voilà, i nostri spaghetti al pomodoro con le fragole sono pronti! Ti assicuro che piaceranno anche alla tua famiglia.