È la ricetta di mia nonna e guai a cambiarla: le alici marinate napoletane, proprio quelle dei ristoranti sul mare, si fanno solo così

Le alici marinate fanno parte della tradizione culinaria napoletana. Questa ricetta permette di prepararle al meglio e di far risaltare il loro gusto intenso. Ecco come procedere.

Le ricette napoletane sono gustose e piene di sapori genuini. Alcune di esse, se seguite alla lettera, possono trasformarsi in vere prelibatezze. In vista dell’estate, si consiglia di provare le alici marinate. Si possono servire come antipasto, per aprire la cena in bellezza, o anche come secondo, in modo da non appesantire troppo lo stomaco.

Alici marinate nel piatto
E’ la ricetta di mia nonna e guai a cambiarla: le alici marinate napoletane, proprio quelle dei ristoranti sul mare, si fanno solo così – ricettaqubi.it

In entrambi i casi, si riveleranno un vero successone. La procedura è estremamente semplice e sfrutta pochi ingredienti. La maggior parte di essi, sicuramente, sarà già presente in cucina.

Alici marinate, ecco la ricetta tradizionale da provare assolutamente: leggere, saporite e irresistibili

Le alici marinate sono note per il loro sapore intenso. Chi ama i pranzi a base di pesce non potrà assolutamente farne a meno. La ricetta è molto semplice, ma bisogna tenere in considerazione i tempi di preparazione. Occorrono, infatti, almeno 12 ore per ottenere il risultato desiderato. Per tale ragione, si consiglia di cominciare a realizzarle la sera prima.

Piatto con alici marinate e peperoncino
Alici marinate, ecco la ricetta tradizionale da provare assolutamente: leggere, saporite e irresistibili – ricettaqubi.it

Alici, aceto bianco di vino e olio extravergine di oliva sono gli ingredienti principali. Senza un buon condimento, tuttavia, i sapori non verranno valorizzati al meglio. Sale, aglio e prezzemolo tritato possono davvero fare la differenza. Alcune persone preferiscono aggiungere anche la menta, per un tocco di freschezza, e il peperoncino. Quest’ultimo ingrediente va dosato con attenzione per evitare di esagerare con il piccante.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di alici
  • 1/2 l di aceto bianco di vino
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino
  • Sale
  • Aglio
  • Prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per preparare questa ricetta, è importante partire dalla pulizia delle alici. Bisogna eliminare le squame, la testa, le lische e le interiora. Lavarle con cura e tamponarle per eliminare l’acqua in eccesso
  2. Posizionare le alici in una teglia di ceramica e versare l’aceto bianco. Attendere 12 ore per farle marinare bene
  3. Mettere le alici in uno scolapasta per 15 minuti. Asciugarle e porle in un vassoio con la parte interna verso l’alto insieme all’olio extravergine di oliva, il sale, l’aglio, il prezzemolo fresco tritato e il peperoncino

Leggi anche: A Napoli piace a tutti: è il primo piatto delle feste più famoso sul web (e non solo)

L’aceto bianco di vino è una delle opzioni migliori per marinare le alici, ma non è l’unica. Al suo posto, infatti, si può utilizzare tranquillamente l’aceto bianco di limone.

Gestione cookie