Questo antipasto è originale, buonissimo e dal sapore irresistibile. Servono solo 5 cucchiai di parmigiano grattugiato e il gioco è fatto.
I soliti antipasti, seppur buonissimi, possono stancare. A volte, si ha voglia di iniziare la cena in modo diverso. Questa ricetta è perfetta per raggiungere lo scopo. Non solo è estreamente facile, ma permette anche di realizzare degli stuzzichini ottimi. L’ingrediente protagonista è il parmigiano.

Bastano solo 5 cucchiaini per portare a termine la preparazione. La consistenza criccante e il sapore delicato conquisteranno tutti gli invitati. Si consiglia di non lesinare sulle quantità perché, sicuramente, ci metteranno un attimo a sparire. Anche i bambini li gradiranno molto.
5 cucchiai di parmigiano, è questo il segreto per un antipasto goloso e unico: ecco la ricetta
Un antipasto così è capace di conquistare tutti. Il suo gusto genuino si ottiene con l’ausilio di pochi ingredienti. Pamirigano, uova e farina rappresentano un mix incredibile. Queste nuvole al formaggio sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Servono solo 5 minuti per prepararli e ciò li rende estremamente versatili. Vanno benissimo anche per una cena dell’ultimo minuto. Si consiglia di dare loro una forma tondeggiante, come quelle delle crocchette di patate, ma non c’è alcun limite alla fantasia.
I presenti non potranno non farsi conquistare da una simile prelibatezza. Li mangeranno tutti e saranno anche più buoni degli antipasti del ristorante. Gli ingredienti elencati consentono di preparare la porzione perfetta per due persone. Se ci sono più ospiti, non bisognerà fare altro che aumentare le quantità.

Ingredienti per 2 persone
- 5 cucchiai di parmigiano
- 2 albumi
- Sale
- Farina
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Prendere una ciotola capiente, rompere le uova e mescolare con un pizzico di sale. Aggiungere il parmigiano e continuare ad amalgamare gli ingredienti
- Con l’ausilio di un cucchiaino, spostare il composto nella farina. Nel frattempo, mettere una padella sul fuoco con abbondante olio extravergine di oliva. Una volta raggiunta la temperatura di 160°C, realizzare delle palline con l’impasto e iniziare a friggerle
- Una volta pronte, collocarle su un foglio di carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Servire ancora calde
Leggi anche: Stasera all’aperitivo stupisco i miei amici con il vero tagliere toscano: i 3 ingredienti che non possono mancare
In realtà, si può utilizzare qualsiasi olio. Quello extravergine di oliva risulta più leggero, ma la scelta finale sta ai gusti e alla preferenze della persona. La stessa cosa vale per gli aromi. La ricetta di base non ne prevede l’utilizzo, ma un po’ di pepe e di prezzemolo tritato ci staranno benissimo.