Questa cheesecake sta spopolando sul web: è fatta con i Kinder Cereali ed è senza cottura!

Chi non ama il Kinder Cereali? Forse è proprio per questo che la videoricetta più vista del momento vede come protagonista lo snack Kinder più famoso al mondo. La cheesecake Kinder Cereali è una delle ricette più copiate dell’estate: è senza cottura e si prepara con ingredienti freschi e facilmente reperibili.
Ci pensa Rossella di Pane&Cioccolato a pubblicare la ricetta più virale del web. La food creator ci mostra passo dopo passo come ottenere una cheesecake deliziosa da leccarsi i baffi! La puoi preparare in tantissime occasioni diverse: a una festa di compleanno o come dessert di un pranzo della domenica!
Come preparare la Cheesecake Kinder Cereali in poche mosse
Anche se gli step non sono pochi, questa è una cheesecake che vorrai provare anche tu.

Ingredienti per la base
- 100 gr di burro fuso
- 200 gr di biscotti Digestive
Ingredienti per la crema
- 200 gr di mascarpone
- 100 gr di formaggio spalmabile
- 200 gr di panna montata per dolci
- 50 gr di zucchero a velo
- 100 gr di Kinder cereali
Ingredienti per la copertura
- 150 gr di Kinder Cereali
- 100 ml di panna liquida per dolci
Procedimento
- La prima cosa da fare è tritare i biscotti e fondere il burro a bagnomaria. Quindi unisci i due ingredienti in una ciotola e amalgama per bene.
- Ricopri la base di uno stampo foderato e metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Prepara la crema: trita i Kinder Cereali, monta la panna e aggiungi il mascarpone e il formaggio spalmabile. Poi unisci lo zucchero a velo e amalgama per bene.
- Versa la crema ottenuta sulla base che hai preparato in precedenza, quindi rimetti in freezer per almeno 2 ore.
- Riscalda la panna liquida per dolci, uniscila ai Kinder Cereali e mescola fino a far sciogliere tutta la cioccolata.
- Rivesti la superficie della torta Kinder Cereali e metti in frigorifero per altre 2 ore. Decora con altri Kinder Cereali e porta in tavola la cheesecake più famose di Instagram!
Di seguito la ricetta pubblicata da Rossella sul suo profilo Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Domani, sempre su Ricettaqubi, potrai scoprire insieme a noi altre video ricette virali sul web e provare a replicarle per sorprendere gli amici e la famiglia!