Mai fatti così i fiori di zucca prima d’ora, che mi sono persa: con il ripieno vegetariano ho svoltato

Questi fiori di zucca sono deliziosi e tutti vegetariani. La ricetta in questione permette di preparare un ripieno da urlo, fresco e super gustoso.

I fiori di zucca, in primavera e in estate, non possono assolutamente mancare. Si tratta di un contorno sfizioso che, grazie all’associazione di determinati ingredienti, può essere servito anche al posto del secondo. La ricetta di oggi permette di realizzare una versione tutta vegetariana.

Fiori di zucca ripieni
Mai fatti così i fiori di zucca prima d’ora, che mi sono persa: con il ripieno vegetariano ho svoltato – ricettaqubi.it

Il sapore delicato e la consistenza leggermente croccante trasformeranno questi fiori di zucca in un must irrinunciabile. Sarà meglio cucinarne un bel po’ perché finiranno in un baleno.

Fiori di zucca, la versione vegetariana che stregherà grandi e piccini

I fiori di zucca sono leggeri, facilmente digeribili e contengono poche calorie. Il loro gusto delicato è perfetto anche per i più piccoli. Il segreto per renderli perfetti sta nella farcitura. Grazie a questa ricetta, li potranno gustare anche i vegetariani. È facilissima da realizzare e necessita solo di 10 minuti in forno.

La farcitura viene realizzata con brie vegano, pomodorini secchi, capperi e olive verdi. Questi ingredienti stanno benissimo tra loro, soprattutto se si condiscono con pepe e origano. Il pecorino grattugiato e il pangrattato, invece, renderanno il tutto più croccante e saporito.

Piatto con tre fiori di zucca
Fiori di zucca, la versione vegetariana che stregherà grandi e piccini – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 160 g di brie vegano
  • 60 g di pomodorini secchi
  • 30 fiori di zucca
  • 2 cucchiaini di capperi
  • 2 cucchiaini di olive verdi
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • Pangrattato
  • Origano
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno il brie tagliato a pezzetti, i pomodorini secchi, i capperi e le olive verdi tritate. Mescolare tutti gli ingredienti e condire con un pizzico di pepe e una spolverata di origano
  2. Lavare i fiori di zucca sotto l’acqua corrente, tamponarli con della carta assorbente e pulirli, senza dimenticare di eliminare il pistillo. Posizionarli su un tagliere e aprirli delicatamente con le mani. Con l’ausilio di un cucchiaio, farcirli con il ripieno preparato in precedenza
  3. Posizionarli su una teglia oliata e concludere con del pangrattato e il pecorino grattugiato. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. In base al proprio forno, potrebbe volerci anche meno tempo. Quindi, è importante controllarli per evitare che si brucino. Impiattare e servire

Leggi anche: Fiori di zucca ripieni facili da preparare: la ricetta sta spopolando sui social

I fiori di zucca devono essere maneggiati con molta cura. Basta poco, infatti, per romperli. Per questo motivo, si consiglia di non forzarli troppo durante la farcitura.

Gestione cookie