Con questo trucchetto riuscirai a far profumare di pulito anche i cassetti della cucina, appena li aprirai poi una sensazione di freschezza riempirà tutta casa.
Spesso basta poco per migliorare le vostre giornate e con queste attenzioni avrete sicuramente dei vantaggi subito nell’immediato.

Può capitare di avere delle situazioni non proprio piacevoli quando si aprono i cassetti della cucina, spesso condizionati anche dall’umidità delle posate che andiamo a inserire al loro interno. Avete presente anche quel fastidioso odore di vecchio che si va a diffondere?
Ecco oggi vi spieghiamo come evitare questa cosa e come scegliere il giusto profumo per illuminare non solo la cucina ma anche tutto il resto della casa. E non preoccupatevi per la salute, molto spesso infatti la paura è quella che qualche detersivo vada a mixarsi con le nostre posate per poi crearci dei problemi gastrointestinali. State tranquilli che la soluzione ai vostri problemi ce l’abbiamo noi, basta continuare a leggere e vi sveleremo come fare.
Cassetti della cucina finalmente profumati, ecco come
Come fare dunque per rendere i cassetti della cucina finalmente profumati? Non crederete ai vostri occhi perché è molto più semplice di quanto si possa pensare.
In realtà non esiste una sola via e ce ne sono diverse che potrete applicare per risolvere questo problema. Partiamo dal principio, spolverate i cassetti col bicarbonato di sodio e lascialo agire per qualche ora. Per pulire il tutto potete anche scegliere di andare a pulirli con una soluzione di acqua e aceto bianco.

Ora andiamo a realizzare dei sacchettini con erbe aromatiche come possono essere lavanda, menta, rosmarino e timo. Aggiungete altrimenti della stoffa andando a bagnarla con alcune gocce di olio essenziale, altra opzione è quella di utilizzare bustine di tè ovviamente nuove e non inumidite. Ultima possibilità è legata invece ai classici profumatori a bastoncini.
Ci sono poi delle cose che dovrete fare ogni tanto per contribuire alla profumazione. Regolarmente lavate i cassetti e utilizzate magari sgrassatori naturali come il limone per andare a togliere residui di cibo. Evitate invece dei profumi chimici che possono creare dei problemi e anche risultare fastidiosi semplicemente all’olfatto. Una cucina pulita regalerà sempre una soluzione migliore in tutti i sensi, anche semplicemente per una questione legata alla nostra salute.