Una torta al cioccolato soffice e gustosa è facile da fare, poi con l’aggiunta di questo ingrediente sembrerà un budino: piacerà a tutti.
Tra i dolci classici della tradizione culinaria italiana troviamo la torta al cioccolato. È un dessert che piace sempre a tutti: alto, soffice e squisito, con quell’aroma che inebria la casa. Ogni momento è quello giusto per gustarne una bella fetta, in quanto è ottima non solo a merenda ma anche a colazione o dopo un pasto.

Ci sono numerose ricette in giro, questo perché la torta è veramente versatile, che può essere presentata sia come dolce semplice che come dessert più strutturato, adatto per un’occasione o una ricorrenza speciale. C’è chi la decora con una glassa o una ganache, c’è chi preferisce aggiungerci la panna montata o semplicemente lo zucchero a velo. In questa ricetta che prepariamo oggi, il segreto è l’aggiunta di un ingrediente speciale che renderà l’impasto morbido come un budino.
Ricetta della torta al cioccolato soffice: l’ingrediente segreto per renderla morbidissima
In questa ricetta della torta al cioccolato, il segreto è l’aggiunta della ricotta, un ingrediente che viene usato moltissimo nelle pasticcerie, perché conferisce cremosità e morbidezza a tutte le preparazioni. In questo caso, renderà il dessert non solo cremoso ma anche soffice, piacere sicuramente a tutti.

Ingredienti per 6-8 porzioni
- 280 g ricotta
- 100 g cioccolato fondente
- 80 g zucchero semolato
- 50 g burro
- 50 g farina 00
- 2 uova
- 10 g lievito per dolci
- 2 cucchiai acqua
- cacao in polvere
Procedimento
- La prima cosa da fare per realizzare la torta al cioccolato è fondere il fondente con il burro, ricordandosi di mescolare di continuo. Una volta finito, mettere da parte.
- In seguito, montare le uova con lo zucchero, così da ottenere un composto un bel po’ chiaro e spumoso.
- Poi aggiungere la ricotta (oppure il mascarpone o un altro formaggio spalmabile) e unire il cioccolato fuso: mescolare per bene così da amalgamare ogni ingrediente.
- Solo alla fine, unire la farina, lievito e acqua: continuare a mescolare bene tutto. Chi vuole, può aggiungere anche altri pezzetti di cioccolato fondente.
- Rivestire con la carta da forno una teglia da 22 cm di diametro, versare il composto all’interno e cuocere a forno ventilato a 200°C per 30 o 35 minuti. A metà cottura, si consiglia di proteggere la superficie con un foglio di carta da forno.
- Sfornare e spruzzare sopra il cacao in polvere. Prima di consumare il dolce, è meglio lasciarlo raffreddare così da gustarlo meglio.
N.B. La torta può essere conservata in frigorifero al massimo per 4 giorni.