La ricetta da 1 milione e mezzo di visualizzazioni che ha scatenato il web

La ricetta della pasta alla carcerata sta conquistando il web: più di 1,5 milioni di persone hanno visto la video ricetta del famoso food blogger!

paccheri conditi
La ricetta da 1 milione e mezzo di visualizzazioni che ha scatenato il web – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @chef.antonio.la.cava

In questi ultimi giorni una delle ricette più viste è quella della pasta alla carcerata pubblicata da un famosissimo food creator. Il primo piatto cremoso e sfizioso sta conquistando il web.

Lui è Antonio La Cava, un food blogger amatissimo sui social con oltre 125 mila persone che lo seguono sulla sua pagina Facebook. Lo chef è attivo anche su Instagram, su quel social infatti è seguito da oltre 365 mila persone. Pubblica ricette facili, golose e veloci, motivo per cui i suoi video finiscono spesso tra i più virali del momento.

Con questa ricetta, la pasta alla carcerata, ha raggiunto oltre 1,5 milioni di persone in tutto il mondo. Una video ricetta virale che vorrai replicare anche tu!

Come preparare la pasta alla carcerata dello chef Antonio La Cava

La pasta alla carcerata dovrebbe chiamarsi così a causa dei sapori forti che caratterizzano la pietanza. Le sue origini, però, non sono del tutto conosciute.

passata di pomodoro in padella
Come preparare la pasta alla carcerata dello chef Antonio La Cava – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @chef.antonio.la.cava

Per poter preparare la pasta alla carcerata dovrai rimediare pochi e semplici ingredienti. Una padella è tutto quello di cui hai bisogno mentre la pasta è in cottura. Un condimento saporito, sfizioso e cremosissimo, da provare assolutamente per stupire la famiglia e gli amici!

Ingredienti

  • 400 gr di paccheri
  • 250 gr di salsiccia
  • 1 cipolla
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 1 calice di vino bianco
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 150 gr di panna da cucina
  • prezzemolo fresco q.b.

Procedimento

  1. Prepara un soffritto con la cipolla tritata, quindi lasciala soffriggere in una padella con abbondante olio extra vergine di oliva.
  2. Sbriciola la salsiccia con le mani, quindi adagiala all’interno della padella e lasciala rosolare per diversi minuti.
  3. Sfuma con il vino bianco la carne.
  4. Unisci la passata di pomodoro, abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  5. Dopodiché dovrai aggiungere la panna da cucina e lasciar cuocere per altri 10 minuti.
  6. Nel frattempo dovrai cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolala al dente e uniscila al condimento.
  7. Manteca con prezzemolo tritato per qualche minuto, poi porta in tavola la tua pasta alla carcerata!

Se vuoi vedere la ricetta che sta conquistando il web, la trovi proprio qui sotto.

Domani ci troverai sempre su Ricettaqubi con altre video ricette virali sul web che vorrai provare anche tu!

Gestione cookie