Salvia fritta e croccante, questa è la ricetta più vista del momento. Scopri come replicarla con pochi e semplici ingredienti!

La salva fritta sta facendo il giro del web: è una ricetta che puoi preparare in tantissime occasioni con ingredienti che hai già in casa. Se in giardino hai una pianta di salvia, non puoi non approfittarne: questa è la ricetta che vorrai replicare per tutta la primavera estate.
“Cosa ti preparo per cena?” è la pagina Facebook gestita da Viviana Dal Pozzo, food blogger siciliana d’origine e veronese d’adozione. Viviana si definisce una “friggitrice seriale di melanzane” e con questa sua ricetta ha conquistato non solo la sua community, ma anche il resto del web! Una ricetta estremamente facile e sfiziosa da proporre in qualsiasi occasione anche in caso di ospiti a pranzo.
Preparare la salvia fritta è un gioco da ragazzi e la food creator ci spiega come preparare l’antipasto croccante in maniera molto semplice!
Come preparare la ricetta della salvia fritta che sta spopolando sul web
La ricetta, vista da oltre 300 mila persone, è una delle più replicate del momento.

La salvia fritta, una volta provata, non potrà che entrare nei tuoi finger food preferiti del momento! Viviana, la food creatore autrice della ricetta, ci svela come ottenere una pastella croccante. Il suo segreto è utilizzare la birra chiara ghiacciata e il succo di limone, e nel suo video ci mostra passo dopo passo come prepararla per un risultato impeccabile.
Per poter preparare la pastella, quindi, dovrai mettere la birra chiara in freezer per almeno 30 minuti. Dopodiché potrai iniziare a preparare la tua salvia fritta!
Ingredienti
- 30 foglie di salvia molto grandi
- 100 gr di farina 0
- 150 gr di birra chiara ghiacciata
- 2 cucchiai di succo di limone
- olio extra vergine di oliva portato a 180°
Procedimento
- La prima cosa da fare è unire una ciotola tutti gli ingredienti per la pastella, quindi amalgama la farina 0 con il succo di limone filtrato e la birra chiara ghiacciata.
- Una volta pronta potrai immergere le foglie di salvia che avrai pulito e asciugato precedentemente.
- A questo punto dovrai friggerle in abbondante olio caldo (con il termometro dovrà raggiungere una temperatura di 180°) e scolarle su un foglio di carta assorbente.
- Aggiungi dei cristalli di sale e gusta le tue foglie di salvia fritte!
Qui sotto puoi vedere la ricetta più vista del momento.
Visualizza questo post su Instagram
Appuntamento a domani su Ricettaqubi per altre sfiziosissime ricette tutte da provare!